Forma di un Aggettivo |
"butterata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo butterato. |
Informazioni di base |
La parola butterata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: but-te-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con butterata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): La casa era in una piazza, nella parte ormai spagnola, ma gli spagnoli a quell'ora dovevano essere tutti nelle bettole. Nel rettangolo di cielo disegnato dai tetti bassi e dalle chiome degli alberi che costeggiavano la piazza, la luna sovrastava serena, appena butterata, e si rifletteva nell'acqua di una fontana, che mormorava al centro di quell'assorto quadrato. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): — Stanca, eh? comare; voi non siete abituata, si sa. Appoggiatevi a me, appoggiatevi - diceva Teodora. - La figlia di Donna Mentina Ussoria, quella più piccola, butterata, stava proprio innanzi alla bottega, sapete, su la piazzetta.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per butterata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: butterate, butterati, butterato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: buttata, butta, berta, beata, beat, beta, urta, teta, tata, erta. |
Parole contenute in "butterata" |
era, ter, rata, butterà. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "butterata" si può ottenere dalle seguenti coppie: bulè/letterata, butta/aerata, butterai/aiata, butterare/areata. |
Usando "butterata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = butterare; * tarsi = butterarsi; * aura = butteratura; * aure = butterature. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "butterata" si può ottenere dalle seguenti coppie: butterare/erta. |
Usando "butterata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = butterare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "butterata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ributterà/tari. |
Usando "butterata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ributterà. |
Lucchetti Alterni |
Usando "butterata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * letterata = bulè; * areata = butterare; rita * = ributterà; * urea = butterature. |
Sciarade incatenate |
La parola "butterata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: butterà+rata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"butterata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: butta/erta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I cubetti dalle facce butterate, Lasciava il viso butterato, Ciò che viene buttato, Buttati giù con il piccone, La terra dei butteri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: buttavi, buttavo, butterà, butterai, butteranno, butterare, butterarsi « butterata » butterate, butterati, butterato, butteratura, butterature, butterebbe, butterebbero |
Parole di nove lettere: buttavano, buttavate, butterare « butterata » butterate, butterati, butterato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alterata, inalterata, adulterata, blisterata, letterata, illetterata, pseudoletterata « butterata (atarettub) » abbeverata, impolverata, spolverata, rispolverata, revolverata, ricoverata, annoverata |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |