Forma verbale |
Albeggiava è una forma del verbo albeggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di albeggiare. |
Informazioni di base |
La parola albeggiava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-beg-già-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con albeggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Italo Svevo (1926): Uno dei più anziani un giorno giurò ch'egli la madre l'avrebbe trovata non volendo più restarne privo. Era il solo che nel pollaio fosse battezzato e si chiamava Curra, perché quando la contadina col becchime nel grembiale chiamava curra, curra, egli era il primo ad accorrere. Era già vigoroso, un galletto nel cui animo generoso albeggiava la combattività. Sottile e lungo come una lama, esigeva la madre prima di tutto perché lo ammirasse: la madre di cui si diceva che sapesse procurare ogni dolcezza e perciò anche la soddisfazione dell'ambizione e della vanità. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Egli si premé tra le mani la fronte scottante; poi, levatosi, si appressò al finestrino, col petto oppresso, il respiro mozzato dall'aria ormai greve della cabina, avido di ristorarsi al soffio della notte. Restò invaso dallo stupore alzando la tenda: albeggiava, il cielo impallidiva sulla terra ancora avvolta nell'ombra, le masse vegetali si profilavano dense e nere sul lividore dell'orizzonte. La Storia di Elsa Morante (1974): Fuori albeggiava, ma lo stanzone, protetto dalle finestre schermate, stagnava nel buio della notte. E tutti all'intorno seguitavano a dormire, indisturbati dal segnale anticipato della sveglia, che non li riguardava. Solo dalla parte di Giuseppe Secondo si notava già, dal primo suono della sveglia, un certo movimento affaccendato. E vi si vedeva ballare la fiammella fantomatica di un qualche stoppino di emergenza (difatti in quell'ora mancava la corrente elettrica; e non meno delle candele, i comuni generi d'uso illuminante o combustibile si facevano ogni giorno più scarsi). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per albeggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: albeggiata, albeggiavi, albeggiavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aleggiava. Altri scarti con resto non consecutivo: albi, alba, aleggia, aleggi, alea, algia, alga, aggi, agiva, leggi, legga, legava, lega, leva, lava, bega, beava, beva, bava. |
Parole con "albeggiava" |
Iniziano con "albeggiava": albeggiavamo, albeggiavano, albeggiavate. |
Parole contenute in "albeggiava" |
ava, già, albe, giava, albeggi, albeggia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "albeggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: albeggiai/iva, albeggiano/nova, albeggiasti/stiva. |
Usando "albeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = albeggiano; * vate = albeggiate; * vanti = albeggianti; * vaste = albeggiaste; * vasti = albeggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "albeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = albeggiano; * stiva = albeggiasti; * anoa = albeggiavano; * atea = albeggiavate. |
Sciarade e composizione |
"albeggiava" è formata da: albeggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "albeggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: albeggi+giava, albeggia+ava, albeggia+giava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"albeggiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aleggi/bava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che precedono l'albeggiare, Una lunga strada alberata, Lunghe strade alberate, Lo sono i viali alberati, L'insieme dei pezzi di riserva per l'alberatura sui velieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: albeggiassimo, albeggiaste, albeggiasti, albeggiata, albeggiate, albeggiati, albeggiato « albeggiava » albeggiavamo, albeggiavano, albeggiavate, albeggiavi, albeggiavo, albeggino, albeggio |
Parole di dieci lettere: albeggiate, albeggiati, albeggiato « albeggiava » albeggiavi, albeggiavo, alberaccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oltraggiava, saggiava, assaggiava, riassaggiava, massaggiava, svantaggiava, avvantaggiava « albeggiava (avaiggebla) » caldeggiava, candeggiava, grandeggiava, ondeggiava, biondeggiava, schiaffeggiava, beffeggiava |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |