Verbo | |
Albeggiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è albeggiato. Il gerundio è albeggiando. Il participio presente è albeggiante. Vedi: coniugazione del verbo albeggiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di albeggiare (biancheggiare, farsi giorno, sorgere il sole, spuntare l’alba, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Verbi atmosferici [ * » Annottare, Balenare] |
Informazioni di base |
La parola albeggiare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con albeggiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ed ecco, appunto sull'albeggiare, pochi momenti dopo che Lucia s'era addormentata, ecco che, stando così immoto a sedere, sentì arrivarsi all'orecchio come un'onda di suono non bene espresso, ma che pure aveva non so che d'allegro. Stette attento, e riconobbe uno scampanare a festa lontano; e dopo qualche momento, sentì anche l'eco del monte, che ogni tanto ripeteva languidamente il concento, e si confondeva con esso. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): La raccolta del frumento fu discreta, e buona quella del granoturco e dei foraggi; ma la speranza maggiore i Bilsini la riponevano nell'uva. Intanto non smettevano un giorno di lavorare. Subito dopo la mietitura i campi furono di nuovo arati, e poiché le giornate erano calde, per non far soffrire i buoi il lavoro veniva eseguito al primo albeggiare ed anche al chiaro di luna. L’onda di Luigi Pirandello (1894): Cominciò intanto ad albeggiare. La cerimonia religiosa doveva aver luogo alle otto della mattina, la civile, alle nove; poi gli sposi e i parenti si sarebbero recati nella campagna, dove Giulio era nato, a pochi chilometri dalla città; quivi era apparecchiato il pranzo delle nozze, dopo il quale i parenti se ne sarebbero tornati in città, lasciando soli nella ricca cascina i due sposi. Pochissimi invitati: i parenti e i più intimi amici soltanto. Così Agata aveva voluto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per albeggiare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: albeggiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aleggiare. Altri scarti con resto non consecutivo: albi, alba, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algie, alga, alare, aggi, agire, agre, leggi, legga, legge, legare, lega, lire, lare, bega, beare, bere, bare, gare. |
Parole contenute in "albeggiare" |
are, già, albe, giare, albeggi, albeggia. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "albeggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: albeggiai/ire, albeggiamo/more, albeggiata/tare. |
Usando "albeggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = albeggino; * remo = albeggiamo; * areata = albeggiata; * areate = albeggiate; * areati = albeggiati; * areato = albeggiato; * rendo = albeggiando; * resse = albeggiasse; * ressi = albeggiassi; * reste = albeggiaste; * resti = albeggiasti; * ressero = albeggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "albeggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: albeggiata/atre, albeggiato/otre. |
Usando "albeggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = albeggino; * ermo = albeggiamo; * erta = albeggiata; * erte = albeggiate; * erti = albeggiati; * erto = albeggiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "albeggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: albeggia/area, albeggiata/areata, albeggiate/areate, albeggiati/areati, albeggiato/areato, albeggino/areno, albeggiai/rei, albeggiamo/remo, albeggiando/rendo, albeggiasse/resse, albeggiassero/ressero, albeggiassi/ressi, albeggiaste/reste, albeggiasti/resti, albeggiate/rete, albeggiati/reti. |
Usando "albeggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = albeggiamo. |
Sciarade e composizione |
"albeggiare" è formata da: albeggi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "albeggiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: albeggi+giare, albeggia+are, albeggia+giare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"albeggiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aleggi/bare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La parte in cui albeggia, Le ha lunghe l'albatro, Lunghe e larghe strade alberate, Lo sono i viali alberati, È generalmente alberato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Albeggiare - V. n. Tendere al bianco. Imperf. Anat. 2. 52. (M.) Come si vedrebbono elleno albeggiare giammai quelle piccole vene, imperciò lattee appellate, se… [Val.] Crudel. Rim. 129. Albeggiando (la collottola de' frati) giù giù verso la groppa, Era irrorata com'erbosa sponda, Quando di brina la ricopre il cielo.
2. Detto del Primo farsi del giorno. Lib. Cur. Malatt. (C) In quel punto nel quale il giorno cominciava ad albeggiare. Anco assol. [M.F.] Alf. Orest. Vedi, già albeggia. 3. T. Trasl. Della civiltà, e sim. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: albeggiai, albeggiammo, albeggiamo, albeggiando, albeggiano, albeggiante, albeggianti « albeggiare » albeggiarono, albeggiasse, albeggiassero, albeggiassi, albeggiassimo, albeggiaste, albeggiasti |
Parole di dieci lettere: albeggerei, albeggiamo, albeggiano « albeggiare » albeggiata, albeggiate, albeggiati |
Lista Verbi: aiutare, aizzare « albeggiare » albergare, alcalinizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assaggiare, riassaggiare, massaggiare, messaggiare, svantaggiare, avvantaggiare, staggiare « albeggiare (eraiggebla) » caldeggiare, candeggiare, brandeggiare, grandeggiare, ondeggiare, vagabondeggiare, biondeggiare |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |