Forma verbale |
Albeggia è una forma del verbo albeggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di albeggiare. |
Informazioni di base |
La parola albeggia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con albeggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Laudi (che nella tradizione più antica erano dette Matutini). Tra le 5 e le 6 di mattina, in modo da terminare quando albeggia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per albeggia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: albeggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aleggia, albeggi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lega. Altri scarti con resto non consecutivo: albi, alba, aleggi, alea, algia, alga, aggi, leggi, legga, bega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: albeggiai. |
Parole con "albeggia" |
Iniziano con "albeggia": albeggiai, albeggiamo, albeggiano, albeggiare, albeggiata, albeggiate, albeggiati, albeggiato, albeggiava, albeggiavi, albeggiavo, albeggiammo, albeggiando, albeggiante, albeggianti, albeggiasse, albeggiassi, albeggiaste, albeggiasti, albeggiarono, albeggiavamo, albeggiavano, albeggiavate, albeggiassero, albeggiassimo. |
»» Vedi parole che contengono albeggia per la lista completa |
Parole contenute in "albeggia" |
già, albe, albeggi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "albeggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: albero/roggia. |
Usando "albeggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = albeggino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "albeggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roggia = albero; * anoa = albeggiano; * area = albeggiare; * atea = albeggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "albeggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: albeggi+già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che precedono l'albeggiare, Le ha lunghe l'albatro, L'ordine di uccelli in cui sono compresi gli albatri, Comprendono la Albania e la Bulgaria, L'Albanese noto attore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: albeggeremmo, albeggeremo, albeggereste, albeggeresti, albeggerete, albeggerò, albeggi « albeggia » albeggiai, albeggiammo, albeggiamo, albeggiando, albeggiano, albeggiante, albeggianti |
Parole di otto lettere: albanesi, albedine, albedini « albeggia » albeggio, albeggiò, alberare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assaggia, riassaggia, massaggia, svantaggia, avvantaggia, selvaggia, semiselvaggia « albeggia (aiggebla) » caldeggia, candeggia, grandeggia, ondeggia, biondeggia, verdeggia, schiaffeggia |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |