Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola aidone è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nodi). Divisione in sillabe: ai-dó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aidone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Era un siciliano, grande, un lombardo o normanno forse di Nicosia, tipo anche lui carrettiere come quelli delle voci sul corridoio, ma autentico, aperto, e alto, e con gli occhi azzurri. Non giovane, un cinquantenne, e io pensai che mio padre ora somigliava forse a lui sebbene mio padre lo ricordassi giovane, e snello, magro, recitando il Macbeth, vestito di rosso e nero. Doveva essere di Nicosia o Aidone; parlava il dialetto ancora oggi quasi lombardo, con la u lombarda, di quei posti lombardi del Val Demone: Nicosia o Aidone. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il vento aveva già spazzato le nuvole. Il temporale si era già allontanato, con gli stessi lampi che incendiavano un largo spazio di cielo, verso Aidone, dietro le colline di Barzino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aidone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: airone, bidone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bidona, bidoni, bidono, bidonò, ridona, ridoni, ridono, ridonò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: adone, aione. Altri scarti con resto non consecutivo: ione. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: idonea, idonee, idonei, idoneo. |
Parole contenute in "aidone" |
don. Contenute all'inverso: dia, odi, nodi, odia. |
Incastri |
Si può ottenere da aie e don (AIdonE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aidone" si può ottenere dalle seguenti coppie: aia/adone. |
Usando "aidone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solai * = soldone; tarai * = tardone; palla * = pallidone; stupa * = stupidone. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aidone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: madia * = maone; ridia * = rione; boria * = bordone; caria * = cardone; citarodia * = citarne; spaia * = spadone; tenia * = tendone; tonia * = tondone; falcidia * = falcione. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aidone" si può ottenere dalle seguenti coppie: laido/nel. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aidone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: soldone * = solai; tardone * = tarai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aidone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ad/ione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Starnazza in mezzo all'aia, È in preda ai fumi dell'alcool, Ahimè, a questo punto..., Così è anche detto l'ailanto, Lo sono le espressioni Ah!, Boh! e Uffa!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ahimé, ahimè, ahò, ai, aia, aiata, aiate « aidone » aids, aiduchi, aiduco, aie, aiguille, aikido, ailanti |
Parole di sei lettere: aguzzi, aguzzò, aguzzo « aidone » aiduco, aikido, ailuri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dicotiledone, monocotiledone, comedone, pedone, torpedone, edredone, predone « aidone (enodia) » bidone, morbidone, pallidone, palamidone, mirmidone, stupidone, lividone |
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AID, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |