Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate bidone | ||
Appoggio blu | Mestiere 10 | Abandoned Place |
Informazioni di base |
La parola bidone è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nodi). Divisione in sillabe: bi-dó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bidone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Nel cortile del magazzino stavano due grandi mucchi di cavoli e di rape (le grosse rape insipide, base della nostra alimentazione). Erano così gelati che non si potevano staccare se non col piccone. Charles ed io ci avvicendammo, tendendo tutte le nostre energie per ogni colpo, e ne estraemmo una cinquantina di chili. Vi fu anche altro: Charles trovò un pacco di sale e («une fameuse trouvaille!») un bidone d'acqua di forse mezzo ettolitro, allo stato di ghiaccio massiccio. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Se l'era scopata in fretta, per strada, al riparo di un bidone dell'immondizia. Mentre tornavano con le teste basse dal resto della compagnia, Viola gli aveva preso la mano, ma lui si era divincolato e le aveva chiesto che fai? A lei formicolavano le guance e il calore che le era rimasto intrappolato fra le gambe l'aveva fatta sentire sola. Nei giorni seguenti il ragazzo non le aveva più rivolto la parola e Viola si era confidata con la sorella, che aveva riso della sua ingenuità e le aveva detto fatti furba, che cosa ti aspettavi? Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Fuori invece giacevano secchi di plastica, una catasta di legna mezza marcia, una stufa ricavata da un bidone di gasolio, una vasca da bagno che faceva da abbeveratoio, e per terra bucce di patata e qualche osso ripulito dai cani. Non era solo assenza di decoro: c'era un certo disprezzo per le cose, un certo gusto nel maltrattarle e lasciarle andare in malora, che stavo imparando a riconoscere anche a Grana. Era come se quei posti avessero il destino segnato e la manutenzione non fosse che una fatica inutile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bidone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aidone, bidona, bidoni, bidono. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ridona, ridoni, ridono, ridonò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bidè, bone, ione. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: idonea, idonee, idonei, idoneo. |
Parole con "bidone" |
Iniziano con "bidone": bidonerà, bidonerò, bidonerai, bidonerei, bidoneremo, bidonerete, bidoneranno, bidonerebbe, bidoneremmo, bidonereste, bidoneresti, bidonerebbero. |
Finiscono con "bidone": morbidone. |
»» Vedi parole che contengono bidone per la lista completa |
Parole contenute in "bidone" |
don. Contenute all'inverso: odi, nodi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bidone" si può ottenere dalle seguenti coppie: bische/schedone, bidè/eone. |
Usando "bidone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donerò = biro; falbi * = faldone; verbi * = verdone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bidone" si può ottenere dalle seguenti coppie: biro/donerò. |
Usando "bidone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faldone * = falbi; verdone * = verbi; * schedone = bische; bidonavo * = navone; bidonerò * = nerone; * aie = bidonai; * aree = bidonare; * atee = bidonate; * eroe = bidonerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un bidoncino con lo schiumogeno, Materia per fare bidoni, Biechi e minacciosi, Il predecessore di Biden, Fondo di bidoni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Bidone - S. m. (Mar.) [Fin.] Recipiente cilindrico di legno fatto di piccole doghe come i bariletti, nel quale si dá la razione di vino ai marinai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bidonavamo, bidonavano, bidonavate, bidonavi, bidonavo, bidoncini, bidoncino « bidone » bidonerà, bidonerai, bidoneranno, bidonerebbe, bidonerebbero, bidonerei, bidoneremmo |
Parole di sei lettere: bibuli, bibulo, bidona « bidone » bidoni, bidono, bidonò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monocotiledone, comedone, pedone, torpedone, edredone, predone, aidone « bidone (enodib) » morbidone, pallidone, palamidone, mirmidone, stupidone, lividone, ribaldone |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BID, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |