Verbo | |
Affluire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è affluito. Il gerundio è affluendo. Il participio presente è affluente. Vedi: coniugazione del verbo affluire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di affluire (convergere, confluire, entrare, riversarsi, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola affluire è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: af-flu-ì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affluire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): In quel momento, e da almeno un decennio la città non se la passava bene: era evidente dal porto e dalle facce dei cittadini. Non si trattava di povertà visibile, ma i segni di una decadenza da un passato splendore erano palesi e costantemente sotto gli occhi degli abitanti. La via dell'Oriente, la famosa Via della Seta, si era chiusa con il crollo dell'impero mongolo, che aveva lasciato una serie di piccoli regni in lotta tra loro, i quali impedivano qualsiasi commercio. Soltanto qualche rivolo delle passate ricchezze continuava ad affluire da quel lato, e a prezzi proibitivi. Profumo di Luigi Capuana (1892): Riflettendo che durante la settimana la eccitazione di Eugenia era diminuita poco o niente, all'improvviso gli era balenato il sospetto che l'inesplicabile fenomeno potesse avere qualche strana relazione con la crisi nervosa. E il terrore di un nuovo e maggiore pericolo per Eugenia e per lui, gli faceva affluire rapidamente il sangue al cuore. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Il generale Anders ha l'occasione di lamentarsene, dopo cinque mesi che hanno cominciato ad affluire al campo di raccolta gli uomini con le pezze ai piedi e le loro testimonianze. Il 3 dicembre 1941, il generale Sikorski, capo del governo polacco in esilio, è per la prima volta in missione a Mosca, dove l'Armata Rossa, la contraerea e il gelo sono finalmente riusciti a ricacciare indietro i tedeschi. Da ottobre sino alla fine della controffensiva che si sta preparando, un milione di soldati sovietici resterà sul campo, ma la ragion di Stato esige che si trovi un momento per ascoltare i risibili conteggi dei polacchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affluire |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affluirà, affluirò, affluite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: afre, aure, lire. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: affluirei. |
Parole con "affluire" |
Iniziano con "affluire": affluirei, affluiremo, affluirete, affluirebbe, affluiremmo, affluireste, affluiresti, affluirebbero. |
Parole contenute in "affluire" |
ire, lui, fluì, affluì, fluire. Contenute all'inverso: eri. |
Incastri |
Si può ottenere da afre e fluì (AFfluiRE). |
Inserendo al suo interno est si ha AFFLUIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affluire" si può ottenere dalle seguenti coppie: afri/rifluire, affluiamo/amore, affluii/ire, affluita/tare. |
Usando "affluire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fluirete = afte; * rete = affluite; * reti = affluiti; * resse = affluisse; * ressi = affluissi; * reste = affluiste; * resti = affluisti; * ressero = affluissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affluire" si può ottenere dalle seguenti coppie: affluita/atre, affluito/otre. |
Usando "affluire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = affluita; * erte = affluite; * erti = affluiti; * erto = affluito; rifa' * = rifluire; * errai = affluirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affluire" si può ottenere dalle seguenti coppie: afte/fluirete, affluii/rei, affluisse/resse, affluissero/ressero, affluissi/ressi, affluiste/reste, affluisti/resti, affluite/rete, affluiti/reti. |
Usando "affluire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = affluita; * amore = affluiamo; * aie = affluirai; * remore = affluiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "affluire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affluì+ire, affluì+fluire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grande affluenza di spettatori, È percorsa da affluenti del Po, Affluente di destra dell'Orange, Affluisce nel Rodano nei pressi di Lione, Blocca l'afflusso di aria esterna nel vano dell'automobile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Affluire - V. n. Aff. al lat. Affluere. Scorrere a qualche luogo.
2. T. In senso trasl. dicesi dell'Accorrere o Venire di una quantità di persone o cose a un luogo da una o più parti, a pochi o insieme. Virg. Ingentem comitum affluxisse novorum Invenio… numerum… Collectam exilio pubem… Undique convenere. Alf. Sallust. Catil. C. 37. p. 50. (Gh.) Quanti per sceleraggini e ribalderie fuorusciti trovavansi, costoro tutti entro Roma, quasi d'ogni bruttura ricevitrice, affluivano (confluxerant.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affluiamo, affluiate, affluii, affluimmo, affluirà, affluirai, affluiranno « affluire » affluirebbe, affluirebbero, affluirei, affluiremmo, affluiremo, affluireste, affluiresti |
Parole di otto lettere: afflitto, afflosci, affluirà « affluire » affluirò, affluita, affluite |
Lista Verbi: affliggere, afflosciare « affluire » affogare, affollare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perseguire, susseguire, languire, arguire, redarguire, fluire, defluire « affluire (eriulffa) » rifluire, influire, confluire, diluire, diminuire, sminuire, annuire |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |