Forma di un Aggettivo |
"affette" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo affetto. |
Informazioni di base |
La parola affette è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. Divisione in sillabe: af-fèt-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): Oggimai le meno si adempirono: molte fermentano ancora in grembo all'avvenire: troppe altre si dileguarono, lasciandomi un amaro disinganno.... Scosso e rivolto, mi trovai a fianco un sacerdote, di mezza età, di quella presenza che indica il pensiero e l'azione; e che anch'esso guardava, fantasticava, taceva. Fra due persone affette al modo istesso, agevole entrò il discorso; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affette |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affetta, affetti, affetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: effetti, effetto. Con il cambio di doppia si ha: accette, addette, ammette, annette. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: afte. Altri scarti con resto non consecutivo: atte. |
Parole con "affette" |
Iniziano con "affette": affetterà, affetterò, affetterai, affetterei, affetteremo, affetterete, affetteranno, affetterebbe, affetteremmo, affettereste, affetteresti, affetterebbero. |
Finiscono con "affette": graffette, staffette, caraffette. |
Contengono "affette": caffetteria, caffetterie. |
»» Vedi parole che contengono affette per la lista completa |
Parole contenute in "affette" |
fette. |
Incastri |
Inserito nella parola cria dà CaffetteRIA; in crie dà CaffetteRIE. |
Inserendo al suo interno tan si ha AFFETtanTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affette" si può ottenere dalle seguenti coppie: affari/ariette, afferì/ritte. |
Usando "affette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: staff * = stette; moa * = moffette; sua * = suffette; * tetano = affettano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "affette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biffa * = biette; bluffa * = bluette; ninfa * = ninfette; stufa * = stufette; scrofa * = scrofette; strofa * = strofette; filosofa * = filosofette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "affette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stette * = staff; * ariette = affari; * ritte = afferì; * aie = affettai; * aree = affettare; * atee = affettate; * eroe = affetterò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affettazione da ossequiosi, Ha l'affettatrice sul banco, Che usano modi affettati, Le affettate leziosaggini di certi bambini, Stato d'insensibilità affettiva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affettavamo, affettavano, affettavate, affettavi, affettavo, affettazione, affettazioni « affette » affetterà, affetterai, affetteranno, affetterebbe, affetterebbero, affetterei, affetteremmo |
Parole di sette lettere: afferrò, afferro, affetta « affette » affetti, affetto, affettò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interdette, disdette, crudette, prudette, lineette, fette, viceprefette « affette (etteffa) » caraffette, graffette, staffette, moffette, stoffette, muffette, suffette |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |