Forma verbale |
Addotto è una forma del verbo addurre (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di addurre. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola addotto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, tt. Divisione in sillabe: ad-dót-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addotto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Purtroppo io non vivevo solo con Ada le ore che passavo in quella casa. Essa ben presto m'accompagnò il giorno intero. Era la donna da me prescelta, era perciò già mia ed io l'adornai di tutti i sogni perché il premio della vita m'apparisse più bello. L'adornai, le prestai tutte le tante qualità di cui sentivo il bisogno e che a me mancavano, perché essa doveva divenire oltre che la mia compagna anche la mia seconda madre che m'avrebbe addotto a una vita intera, virile, di lotta e di vittoria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addotto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abdotto, addetto. Con il cambio di doppia si ha: addobbo, addosso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adotto. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: dot. Altri scarti con resto non consecutivo: atto, doto. |
Parole con "addotto" |
Iniziano con "addotto": addottorare, addottorata, addottorate, addottorati, addottorato, addottoramenti, addottoramento. |
Parole contenute in "addotto" |
dot, otto, dotto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno torà si ha ADDOTtoraTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ada/adotto, ade/edotto, addome/metto. |
Usando "addotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dottorone = adrone; * dottoroni = adroni; * orinare = addottrinare. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "addotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rida * = ridotto; seda * = sedotto; barda * = bardotto; proda * = prodotto; stupida * = stupidotto; lampreda * = lampredotto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: adrone/dottorone, adroni/dottoroni. |
Usando "addotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metto = addome. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stracci... addosso ai mendicanti, Addottorati da poco, Lo si adduce per sottrarsi, Adeguare alla necessità, Tagliare i panni addosso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addosserò, addossi, addossiamo, addossiate, addossino, addossò, addosso « addotto » addottoramenti, addottoramento, addottorare, addottorata, addottorate, addottorati, addottorato |
Parole di sette lettere: addossi, addossò, addosso « addotto » addurrà, addurre, addurrò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adotto, riadottò, riadotto, viadotto, tradotto, ritradotto, abdotto « addotto (ottodda) » edotto, dedotto, lampredotto, sedotto, acquedotto, semidotto, stupidotto |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |