Informazioni di base |
La parola adagiata è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: a-da-già-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adagiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): A un certo punto, in un'alta spianata, fra i lentischi, tutti si fermarono: alcune donne smontarono di sella, gli uomini bevettero. La tradizione dice che là volle fermarsi la statua del Santo mentre la trasportavano alla chiesuola, e che volle da bere! Si scorgeva la chiesa, coi suoi muri bianchi e i tetti rossi, adagiata a mezza china tra il verdeggiar delle brughiere. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Clarke rimase inginocchiato, la lampada che illuminava la pavimentazione perfettamente regolare. Disse: – Non mi avevate detto niente. – Restò immobile, la mano adagiata al suolo, Hamilton e Cormac in piedi. Hamilton mormorò: – Volevamo che lo vedessi direttamente. Cormac disse: – Stacchiamone qualche pezzetto per analizzarlo. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Delle mie tre sorelle, Silvina, la minore, è oggi una principessa. Porta vestiti sfarzosi che il principe paga per lei, grossi brillanti alle dita, ed esce per la città adagiata in una grande carrozza a due cavalli, con cocchiere e lacchè. Lungo la strada semina occhiate come elemosine. I suoi occhi, che erano un tempo semplicemente chiari, come quelli di mia madre, sono ora grandi il doppio e cerchiati di una spessa ombra. Ciglia e sopracciglia, che erano bionde, sono diventate nere; e somigliano al velluto. Attraverso questo negrore notturno i suoi occhi scuri mandano luci fredde e pallide come scintille. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adagiata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adagiate, adagiati, adagiato, adagiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adita, agita, agata, aiata, daga, data, dita, gita. |
Parole con "adagiata" |
Finiscono con "adagiata": riadagiata. |
Parole contenute in "adagiata" |
ada, agi, già, adagi, adagia, agiata. Contenute all'inverso: tai, taiga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adagiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagiai/aiata, adagiare/areata, adagiamenti/mentita, adagiamo/mota, adagiano/nota, adagiavi/vita, adagiavo/vota. |
Usando "adagiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riadagia * = rita; piada * = pigiata; * tare = adagiare; * tante = adagiante; * tanti = adagianti; * tarli = adagiarli; * tarlo = adagiarlo; * tarsi = adagiarsi; * tasse = adagiasse; * tassi = adagiassi; * tasti = adagiasti; * tasserò = adagiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adagiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagiano/onta, adagiare/erta. |
Usando "adagiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = adagiare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adagiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadagia/tari. |
Usando "adagiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadagia = tari; tari * = riadagia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "adagiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigiata * = piada; * mota = adagiamo; * nota = adagiano; * areata = adagiare; * vita = adagiavi; * vota = adagiavo; rita * = riadagia; * mentita = adagiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "adagiata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ada+agiata, adagi+agiata, adagia+agiata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adagiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adita/agà, adì/agata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un letto sul quale nessuno desidera adagiarsi, Utensile su cui si adagiano i cibi per il barbecue, Si dice dei tempi adamitici, In costume adamitico, Uno che si adatta continuamente alle novità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adagiarsi, adagiasse, adagiassero, adagiassi, adagiassimo, adagiaste, adagiasti « adagiata » adagiate, adagiati, adagiato, adagiava, adagiavamo, adagiavano, adagiavate |
Parole di otto lettere: adagiamo, adagiano, adagiare « adagiata » adagiate, adagiati, adagiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risoffiata, rifiata, gonfiata, rigonfiata, sgonfiata, sfiata, agiata « adagiata (ataigada) » riadagiata, plagiata, disagiata, contagiata, privilegiata, collegiata, fregiata |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |