Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate acero | ||
![]() Acero al parco del Valentino | ![]() Foglie rosse a Bergamo | ![]() f8 |
Tag correlati: foglie, autunno, rami, alberi |
Informazioni di base |
La parola acero è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (reca). Divisione in sillabe: à-ce-ro. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): I due scorridori, l'indian-agent ed il signor Devandel, per far capire agli assedianti che non avevano nessuna voglia di mettere le loro capigliature nelle mani di Nube Rossa o di Minehaha, avevano risposto, di quando in quando, con qualche colpo di rifle, ma senza risultato apprezzabile, poiché gl'indiani si tenevano ostinatamente al riparo dei grossi tronchi d'acero che si stendevano, come un magnifico viale, attraverso l'istmo. Alle dieci del mattino non rimanevano che venticinque mummie e le trombe della cavalleria americana non echeggiavano ancora sulle rive del fiume del Lupo. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Non ci fu bisogno di suonare il campanello del negozio. C'era un tale viavai di persone che, nonostante il vento soffiasse gelido, la miko teneva spalancato lo sportello scorrevole. Takeshi chiese una tavoletta di legno. C'era sopra stampato il disegno di tre bambini vestiti a festa, davanti al torii circondato da foglie d'acero. Hana allungò la moneta dorata ricevuta poco prima dal padre. Si appartarono a lato. La vecchia casa di Neera (1900): Le orme leggere delle sue bisavole, passanti e ripassanti nell'amoroso affaccendamento di massaie intente ad accrescere il benessere della casa, avevano lasciato un soffio quasi impercettibile di operosità onesta e serena che sembrava cingere di una perenne vigilanza i vasti armadi di legno d'acero addossati alle pareti; e brevi orme di bambini narravano pure i giuochi dell'infanzia, le rincorse, i fuggi fuggi accompagnati da strilli e da celie, quando la vita è così lieta nell'età beata che ignora. Ecco le sale, ecco il tinello , ritrovo abituale della famiglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acero |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acaro, aceri, aceto, acoro, amerò, arerò, azero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cero, aero, acro. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: cera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acerbo, acervo, bacerò, lacero, macero, tacerò. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: recai. |
Parole con "acero" |
Iniziano con "acero": acerosa, acerose, acerosi, aceroso. |
Finiscono con "acero": bacerò, lacero, lacerò, macero, macerò, tacerò, giacerò, piacerò, megacero, ribacerò, spiacerò, combacerò, sottacerò, compiacerò, soggiacerò. |
Contengono "acero": macerone, maceroni. |
»» Vedi parole che contengono acero per la lista completa |
Parole contenute in "acero" |
ace, ero, cero. Contenute all'inverso: ore, reca. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cent si ha ACcentERO (accenterò); con cogli si ha ACcogliERO (accoglierò); con coppi si ha ACcoppiERO (accoppierò); con cerchi si ha ACcerchiERO (accerchierò); con quarti si ha ACquartiERO; con calappi si ha ACcalappiERO (accalappierò); con tifiche si ha ACEtificheRO (acetificherò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accerchi/cerchierò, accogli/coglierò, accosti/costiero, acide/ideerò, aceti/tiro, acetire/tirerò, aceto/toro, acetose/toserò. |
Usando "acero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giace * = giro; piace * = piro; borace * = borro; capace * = capro; spiace * = spiro; verace * = verro; vivace * = vivrò; vorace * = vorrò; * obi = acerbi; * ora = acerra; bea * = becero; bua * = bucero; * rotaia = acetaia; * rotaie = acetaie; cala * = calcerò; cara * = carcero; compiace * = compirò; lana * = lancerò; lina * = lincerò; lisa * = liscerò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acero" si può ottenere dalle seguenti coppie: acido/odierò, acme/emero, acetali/ilatro. |
Usando "acero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bieca * = biro; cieca * = ciro; * orti = aceti; * orto = aceto; arca * = arerò; osca * = oserò; pica * = piero; bacca * = bacerò; barca * = barerò; basca * = baserò; becca * = becero; calca * = calerò; cicca * = cicero; forca * = forerò; lacca * = lacero; parca * = parerò; perieca * = perirò; pesca * = peserò; tacca * = tacerò; torca * = torero; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acero" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiace/rospi, verace/rover. |
Usando "acero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spiace = rospi; * torace = rotor; * verace = rover; * mia = ceromi; * sia = cerosi; rospi * = spiace; rover * = verace. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ace/eroe, acetaia/rotaia, acetaie/rotaie. |
Usando "acero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiro = aceti; * toro = aceto; * ideerò = acide; giro * = giace; piro * = piace; * beo = acerbe; * bio = acerbi; borro * = borace; capro * = capace; acerose * = rosero; spiro * = spiace; verro * = verace; vivrò * = vivace; vorrò * = vorace; * coglierò = accogli; * costiero = accosti; * cerchierò = accerchi; compirò * = compiace. |
Sciarade incatenate |
La parola "acero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ace+ero, ace+cero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "acero" (*) con un'altra parola si può ottenere: mat * = macerato; trim * = tracimerò; * ratei = aceraterio; troll * = tracollerò; sprechi * = sparecchierò; compisse * = compiacessero; compirebbe * = compiacerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non restare acerbo, Fu un'acerrima nemica di Roma, Furono nemici acerrimi dei Colonna, Sgradevoli perché acerbe, Altro nome dell'acetabolo, la cavità in cui si impernia il femore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Acero - Quest'albero è naturale del Canadà e della Pensilvania; da molto tempo si possiede in Europa. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Acero - S. m. (Bot.) Albero di alta statura con foglie palmate, e legno bianco a onde; ed è l'Acer plantanoides de' Botanici. Cresc. Agric. volg. 268. (C) L'acero è arbore assai grande, il quale si truova nell'Alpi, ottimo per far nappi e scodelle, e taglieri, e vivuole da sonare. Poliz. Stanz. 1. 83. Ma l'acer d'un color non è contento. Anguill. Metam. volg. 8. 212. D'acero dopo incontra un grosso piede, E 'n vece del nemico un tronco fiede. E 10. 39. L'acero, ne le cui parti secrete Tanti diversi e bei colori asconde. Menz. Pros. 187. Che importa che Evandro avesse di acero il suo soglio? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acerbini, acerbino, acerbità, acerbo, acereti, acereto, aceri « acero » acerosa, acerose, acerosi, aceroso, acerra, acerrima, acerrime |
Parole di cinque lettere: acaro, acazi, aceri « acero » aceti, aceto, achea |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deruberò, esubero, tuberò, tubero, tituberò, intuberò, cero « acero (oreca) » bacerò, ribacerò, combacerò, megacero, giacerò, soggiacerò, piacerò |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |