Forma di un Aggettivo |
"accorati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo accorato. |
Informazioni di base |
La parola accorati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tarocca). Divisione in sillabe: ac-co-rà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accorati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Ma anche qui, ai posti di galleria, dove le persone distinte si ritrovavano sempre fra loro come in un salotto, preferiva gli ultimi posti di platea. E quale imbarazzo per le persone distinte vederlo là di sotto, così ben vestito, confuso in mezzo alla peggiore «teppa popolare»! Era proprio di buon gusto - sospiravano, volgendo accorati gli sguardi altrove -, ostentare fino a quel segno lo spirito di bohème? La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Fra i due piccoli gridi sinceri e accorati di lei vi fu un breve spazio di silenzio durante il quale il chiarore che illuminava il guanciale parve muoversi e salire verso la parete: e il viso di lei si fece nero di ombra. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Allora soltanto, mentre gli uomini dell'armamento scendevano sulla nave, accorati, umiliati, mentre ciascuno riprendeva il suo posto di manovra, corse nel silenzio tragico l'ansiosa domanda mormorata di bocca in bocca: — Chi è?... Ma chi è?... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accodati, accorata, accorate, accorato, accurati, ancorati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accorti. Altri scarti con resto non consecutivo: acca, acori, acri, arati, arai, arti, corti, cori, coti, orti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accordati, accorpati. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: taroccai. |
Parole contenute in "accorati" |
ora, cora, rati. Contenute all'inverso: aro, tar, taro, rocca, tarocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodo/dorati, accosta/starati, accosti/stirati, accorare/areati, accorci/ciati, accorre/reati, accoramenti/mentiti, accorare/reti. |
Usando "accorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stacco * = strati; seracco * = serrati; sbaracco * = sbarrati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodi/idrati, accorpi/ipati, accorra/arati, accorri/irati, accorrono/onorati, accorso/osati, accorare/erti. |
Usando "accorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrocca * = arati; stocca * = strati; ficca * = fiorati; anca * = ancorati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strati * = stacco; * ciati = accorci; * reati = accorre; * starati = accosta; * stirati = accosti; serrati * = seracco; * areati = accorare; sbarrati * = sbaracco; * mentiti = accoramenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accorati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acca/orti. |
Intrecciando le lettere di "accorati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cin = accorcianti; * essi = accessoriati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un essere che si allunga e si accorcia, Si accoppiavano con il giogo, Le allungano e le accorciano i sarti, Sono settenari accoppiati, Può essere accoppiata a una ruota dentata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accoppo, accoramenti, accoramento, accorare, accorata, accoratamente, accorate « accorati » accorato, accorcerà, accorcerai, accorceranno, accorcerebbe, accorcerebbero, accorcerei |
Parole di otto lettere: accorare, accorata, accorate « accorati » accorato, accorcia, accorcio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): borati, elaborati, rielaborati, cloroborati, fluoborati, erborati, perborati « accorati (itarocca) » decorati, pluridecorati, superdecorati, edulcorati, ancorati, disancorati, dorati |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |