Forma verbale |
Accorcio è una forma del verbo accorciare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accorciare. |
Informazioni di base |
La parola accorcio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Parole con la stessa grafia, ma accentate: accorciò. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ho imparato a memoria il tutorial Make-up Effetto No Make-up Acqua e Sapone. Il concetto è semplice: il trucco c'è, ma non si vede. Con primer, fondotinta, cipria, correttore, illuminante, ombretto, matita per gli occhi, matita per le sopracciglia e pettinino, mascara e balsamo per le labbra, rendo il mio viso più proporzionato, ridimensiono gli occhi, accorcio la distanza tra le sopracciglia, ombreggio gli zigomi, affino il naso, mi sbarazzo dei brufoli e della pelle lucida. Tira un po' sulla pelle, ma l'effetto è incredibile. Basti pensare che Bernardo non mi ha mai vista struccata, ma è convinto che io metta solo il mascara. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorcio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconcio, accorcia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accorci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: acri. Altri scarti con resto non consecutivo: acori, acoro, acro, arco, cori, coro, orco. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accorcino. |
Parole con "accorcio" |
Finiscono con "accorcio": riaccorcio, riaccorciò. |
Parole contenute in "accorcio" |
ciò, orci, orcio, accorci. Contenute all'inverso: rocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorcio" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorso/socio. |
Usando "accorcio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciociare = accorciare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accorcio" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorro/orcio. |
Usando "accorcio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barocca * = bacio. |
Cerniere |
Usando "accorcio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ori * = riaccorci. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accorcio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * socio = accorso; * ateo = accorciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "accorcio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accorci+ciò, accorci+orcio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accorcio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = accorciarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La nota che accorda, Un medico specialista... accorciato, Accorciate dal giardiniere, Si dà per accordare, Contrario di accorciarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accorciava, accorciavamo, accorciavano, accorciavate, accorciavi, accorciavo, accorcino « accorcio » accorda, accordabile, accordabili, accordabilmente, accordai, accordammo, accordando |
Parole di otto lettere: accorati, accorato, accorcia « accorcio » accordai, accorpai, accostai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smerciò, smercio, perciò, guercio, sbirciò, sbircio, orcio « accorcio (oicrocca) » riaccorcio, riaccorciò, scorcio, scorciò, spilorcio, sorcio, catorcio |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |