Forma di un Aggettivo |
"accorate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo accorato. |
Informazioni di base |
La parola accorate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tarocca). Divisione in sillabe: ac-co-rà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accorate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Non mi avevi immaginata così. Non assomigliavo per nulla alla brava ragazza che ti scriveva lettere al fronte. Ti adottai senza conoscerti, come si usava tra noi ragazze della buona società, madrine di guerra per giovani ufficiali. Ricordo ancora la stizza che provai quando in risposta alle mie parole accorate ricevetti le tue, corrette, fredde, formali e indifferenti. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Violet non aveva cuore di dir ciò che scrisse, e io non ho cuore di riferirlo qui nella soave, squisita forma in cui lo conservo. Mi perdoni, amica mia, non lo darei a leggere nemmanco a Lei. Miss Yves si doleva, con parole accorate, ch'io non l'avessi obbedita, e diceva di aver consentito a parlarmi ancora, solo per la fiducia che dopo il suo racconto mi allontanerei da lei per sempre. Mi pregava quindi di usarle pietà, di non dirle parole dure, di congedarmi da lei con clemenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accodate, accorare, accorata, accorati, accorato, accurate, ancorate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accorte. Altri scarti con resto non consecutivo: acca, acre, aorte, arate, arte, corte, core, cote. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accordate, accorpate. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: taroccai. |
Parole contenute in "accorate" |
ora, cora, rate, orate, corate. Contenute all'inverso: aro, eta, tar, taro, rocca, tarocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodo/dorate, accosta/starate, accosti/stirate, accorare/areate, accordati/datiate, accordi/diate, accorgessi/gessiate, accorpai/paiate, accorpassi/passiate, accorpati/patiate, accorresti/restiate, accorsi/siate, accortosi/tosiate, accoramenti/mentite, accorare/rete. |
Usando "accorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seracco * = serrate; sbaracco * = sbarrate; * atetosi = accortosi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodi/idrate, accorga/agate, accorpi/ipate, accorra/arate, accorri/irate, accorro/orate, accorrono/onorate, accorso/osate, accorare/erte. |
Usando "accorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrocca * = arate; dirocca * = diate; ficca * = fiorate; anca * = ancorate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accortosi/atetosi. |
Usando "accorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diate = accordi; * siate = accorsi; * starate = accosta; * stirate = accosti; serrate * = seracco; * areate = accorare; * paiate = accorpai; sbarrate * = sbaracco; * datiate = accordati; * patiate = accorpati; * tosiate = accortosi; * gessiate = accorgessi; * passiate = accorpassi; * restiate = accorresti; * mentite = accoramenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accorate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ali = accaloriate; * cin = accorciante; * essi = accessoriate; ridi * = riaccordiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si accorcia potandolo, Si aggiusta allungandolo o accorciandolo, Un oggetto accoppiato con un altro, S'accoppiano con il giogo, Un gusto che viene spesso accoppiato al cioccolato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accoppò, accoppo, accoramenti, accoramento, accorare, accorata, accoratamente « accorate » accorati, accorato, accorcerà, accorcerai, accorceranno, accorcerebbe, accorcerebbero |
Parole di otto lettere: accoppio, accorare, accorata « accorate » accorati, accorato, accorcia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orate, elaborate, rielaborate, collaborate, corroborate, erborate, corate « accorate (etarocca) » decorate, pluridecorate, superdecorate, edulcorate, ancorate, disancorate, dorate |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |