Informazioni di base |
La parola accettarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Divisione in sillabe: ac-cet-tàr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accettarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Non ho fatto preamboli. Gli dissi: Lorenzo vuole andarsene. Se vossignoria credesse di accettarmi, prenderei io il suo posto. Mia suocera è disposta a farmi la cauzione ipotecando il suo orto. Egli rispose subito: va bene! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accettarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accertarmi, accettarci, accettarli, accettarsi, accettarti, accettarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accettai, accetti, acca, aceti, aceri, acari, acri, acmi, aeri, atta, atti, atri, ceti, ceri, carmi, cari, ettari, etti, tari. |
Parole contenute in "accettarmi" |
tar, armi, accetta. Contenute all'inverso: atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accettarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accettarla/lami, accettarli/limi. |
Usando "accettarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = accettate; * mici = accettarci; * mili = accettarli; * mine = accettarne; * misi = accettarsi; * miti = accettarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accettarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accettarle/elmi, accettarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accettarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accettate/armiate, accettarci/mici, accettare/mie, accettarli/mili, accettarne/mine, accettarsi/misi, accettarti/miti. |
Usando "accettarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = accettarla; * limi = accettarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "accettarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accetta+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo declina chi non intende accettarlo, Li declina chi non vuole accettarli, Si dice di condizioni pesanti ad accettarsi, A volte è dura accettarla, Così sono detti coloro che accettano i soprusi senza reagire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accettanti, accettarci, accettare, accettarla, accettarle, accettarli, accettarlo « accettarmi » accettarne, accettarono, accettarsi, accettarti, accettarvi, accettasse, accettassero |
Parole di dieci lettere: accettarle, accettarli, accettarlo « accettarmi » accettarne, accettarsi, accettarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscattarmi, adattarmi, riadattarmi, grattarmi, trattarmi, contattarmi, acquattarmi « accettarmi (imrattecca) » infettarmi, gettarmi, assoggettarmi, rigettarmi, proiettarmi, imbellettarmi, nettarmi |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |