Informazioni di base |
La parola nettarmi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): A una tarda ora, non sapendo fare di meglio, presi un bagno. Sentivo una bruttura sul mio corpo e volevo lavarmi. Ma quando fui in acqua pensai: «Per nettarmi dovrei essere capace di sciogliermi tutto in quest'acqua». Mi vestii poi, così privo di volontà, che neppure m'asciugai accuratamente. Il giorno sparì ed io restai alla finestra a guardare le nuove foglie verdi degli alberi del mio giardino. Fui colto da brividi e con una certa soddisfazione pensai fossero di febbre. Non la morte desiderai ma la malattia, una malattia che mi servisse di pretesto per fare quello che volevo, o che me lo impedisse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nettarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gettarmi, nettarci, nettarsi, nettarti, nettarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nettari. Altri scarti con resto non consecutivo: nettai, netti, neri, ettari, etti, tari. |
Parole contenute in "nettarmi" |
tar, armi, netta. Contenute all'inverso: atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nettarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/grattarmi, nettatura/turarmi. |
Usando "nettarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: genetta * = germi; manetta * = marmi; cucinetta * = cucirmi; * armiate = nettate; bune * = buttarmi; gene * = gettarmi; giovanetta * = giovarmi; * mici = nettarci; * misi = nettarsi; * miti = nettarti; grane * = grattarmi; affine * = affittarmi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nettarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nettarina/animi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nettarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nettate/armiate, nettarci/mici, nettare/mie, nettarsi/misi, nettarti/miti. |
Usando "nettarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buttarmi * = bune; grattarmi * = grane; * grattarmi = negra; affittarmi * = affine; germi * = genetta; cucirmi * = cucinetta. |
Sciarade incatenate |
La parola "nettarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: netta+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Albero che dà le nettarine, È detta anche nettarina, Si ciba di nettare, Una netta vittoria sul ring, Nette e pulite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nettarina, nettarine, nettarini, nettarinia, nettarinie, nettarino, nettario « nettarmi » nettaroconca, nettaroconche, nettarono, nettarostegi, nettarostegio, nettaroteca, nettaroteche |
Parole di otto lettere: nettante, nettarci, nettario « nettarmi » nettarsi, nettarti, nettarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accettarmi, infettarmi, gettarmi, assoggettarmi, rigettarmi, proiettarmi, imbellettarmi « nettarmi (imratten) » aspettarmi, prospettarmi, affrettarmi, affittarmi, approfittarmi, scottarmi, affagottarmi |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |