Informazioni di base |
La parola adattarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-dat-tàr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adattarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Pensava chissà a che cosa. Alla fine disse: “Si dovrebbe vivere per gli altri… Io ci credo, a questo… Sarò una cattiva cristiana, perché non metto in pratica la dottrina di Gesù; ma alle parole di Gesù ci credo… E credo che sia il Figlio di Dio, credo in tutto quello che c'insegna la Chiesa… Eppure, non ho abbastanza vocazione per farmi suora. Dovrei adattarmi a una vita qualsiasi, sposare, avere figli…“ “E' quello che ti ho sempre detto anch'io.” Elena lo guardò e gli sorrise: “Sei la voce del buonsenso, proprio. Non te lo dico per canzonarti. Tu ai miei occhi sei la persona più equilibrata che abbia mai conosciuta. Saresti proprio un marito adatto. Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): “Se avessi posseduto una sostanza, o un'arte dalla quale trarre guadagno, mi sarei divisa da lui. Ma che cosa avrei potuto fare?... dove andare?... a qual lavoro adattarmi, avvezza com'ero ad una vita di gran lusso?... Non avevo ragioni sufficienti per chiedere la separazione legale. Non avevo contusioni da mettere a nudo dinanzi agli avvocati ed ai giudici. Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Non credere che t'abbia un solo istante dimenticato. Mi ha prima distratto dallo scriverti ogni sera la ricerca d'un nuovo alloggio; poi ho pensato: «Ma davvero non saprei adattarmi a vivere in queste tre stanzette? Perché cerco una casa più ampia? per vedermi forse crescere attorno la solitudine?». E quest'ultimo pensiero mi ha gettato in preda a una tristezza indicibile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adattarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adattarci, adattarli, adattarsi, adattarti, adattarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adattai, adatti, atti, atri, datti, datari, datai, data, dati, darmi, dami, tari. |
Parole con "adattarmi" |
Finiscono con "adattarmi": riadattarmi. |
Parole contenute in "adattarmi" |
ada, tar, armi, atta, adatta. Contenute all'inverso: ratta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adattarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: adattamenti/mentirmi, adattarla/lami, adattarli/limi. |
Usando "adattarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = adattate; * mici = adattarci; * mili = adattarli; * misi = adattarsi; * miti = adattarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adattarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: adattarle/elmi, adattarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adattarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: adattate/armiate, adattarci/mici, adattare/mie, adattarli/mili, adattarsi/misi, adattarti/miti. |
Usando "adattarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = adattarla; * limi = adattarli; * mentirmi = adattamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "adattarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adatta+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Adattarsi a nuove temperature ambientali, Adattare alle usanze, Materiale per materassi che si adattano al corpo di chi ci dorme sopra, L'adattamento alle idee più diffuse, Il gruppo di una specie animale che dimostra particolari adattamenti all'ambiente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adattarci, adattare, adattargli, adattarla, adattarle, adattarli, adattarlo « adattarmi » adattarono, adattarsi, adattarti, adattarvi, adattasse, adattassero, adattassi |
Parole di nove lettere: adattarle, adattarli, adattarlo « adattarmi » adattarsi, adattarti, adattarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appostarmi, spostarmi, gustarmi, aggiustarmi, riaggiustarmi, ricattarmi, riscattarmi « adattarmi (imrattada) » riadattarmi, grattarmi, trattarmi, contattarmi, acquattarmi, accettarmi, infettarmi |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |