Forma verbale |
Accennarono è una forma del verbo accennare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accennare. |
Informazioni di base |
La parola accennarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Dovevano essere degl'indiani mansos, ossia sottomessi, perché non si allontanarono dalle loro tende, né accennarono a far uso delle loro armi, limitandosi a seguire collo sguardo i due cavalli finché furono scomparsi dentro un'altra boscaglia. Pardoe non aveva abbandonato il trabuco e si era anzi più volte voltato indietro, temendo di essere seguito da quei pericolosi giganti. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Le donne accennarono rispettosamente di sì; e il frate riprese: “ bene; io vi conduco subito al monastero della signora. State però discoste da me alcuni passi, perché la gente si diletta di dir male; e Dio sa quante belle chiacchiere si farebbero, se si vedesse il padre guardiano per la strada, con una bella giovine... con donne voglio dire. ” Il pipistrello di Luigi Pirandello (1920): Cominciò a pensarci solo quando le sorti della commedia, non per colpa del pipistrello, non per l'apprensione degli attori a causa di esso, ma per difetti evidenti della commedia stessa, accennarono di volgere a male. Già il primo atto, per dir la verità, non aveva riscosso che pochi e tepidi applausi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accennarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accentarono. Con il cambio di doppia si ha: accettarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accennano, accenno, acca, acero, acaro, acro, aero, anna, anno, arno, cenno, cenarono, cenano, cena, ceno, cero, caro, cono, nano, nono. |
Parole con "accennarono" |
Finiscono con "accennarono": riaccennarono. |
Parole contenute in "accennarono" |
aro, enna, accenna. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accennarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceda/dannarono, accendesti/destinarono, accendo/donarono, accentrai/trainarono, accentuo/tuonarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accennarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorando = accendo; * onoranti = accenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accennarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dannarono = acceda; * donarono = accendo; * tuonarono = accentuo; * trainarono = accentrai; * destinarono = accendesti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accennarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accenno/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Guai ad accennare al suo naso!, Lo si fa accennando, Così è la pioggia quando non accenna a smettere, Una gonna solo accennata, Si accendono a parole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accenna, accennai, accennammo, accennando, accennano, accennante, accennare « accennarono » accennasse, accennassero, accennassi, accennassimo, accennaste, accennasti, accennata |
Parole di undici lettere: accenditoio, accenditore, accenditori « accennarono » accennavamo, accennavano, accennavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affannarono, ingannarono, appannarono, disappannarono, spannarono, osannarono, azzannarono « accennarono (onorannecca) » riaccennarono, depennarono, impennarono, transennarono, tentennarono, scotennarono, tintinnarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |