Forma verbale |
Accennando è una forma del verbo accennare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di accennare. |
Informazioni di base |
La parola accennando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: ac-cen-nàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accennando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): «Ho passato tante ore seduto là!» egli disse, accennando una grossa pietra d'arenaria poco distante. «Nei primi giorni, chiamavo, invocavo mia madre, tra le lagrime, aspettando, nella follia del mio dolore, un segno che mi rivelasse di essere udito e ascoltato da lei. Ora - ah, caro amico, ecco quel che mi rende così triste! - ora, invece, vengo qui con un senso di rancore che non so vincere; vengo quasi soltanto per offrirle lo spettacolo delle angosce della mia vita ch'ella volle così qual è, e che avrebbe dovuto essere tutt'altra! Vengo perché ella sappia che abbiamo sbagliato tutti e due, e che io non ho la forza di rimediare! È orribile, è vero?» Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Ciolla seguitava a guardare intorno cogli occhi da usciere accennando del capo, disegnando colla canna d'India: — Per l'appunto! quelle cinque stanze lì. Tutto il resto è roba vostra. Nessuno può metterci le unghie nella roba vostra finché campate... Dio ve la faccia godere cent'anni! una casa come questa... una vera reggia! vasta quanto un convento! Sarebbe un peccato mortale, se riuscissero a smembrarvela i vostri nemici... chè ne abbiamo tutti, nemici!... Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Un russo aveva assistito pochi giorni prima, a Parigi, ad un banchetto offerto da artisti e signore al ricco suicida; ed ora raccontava tutte le perfidie, i dietroscena, la diplomazia malvagia di quel simposio, accennando ai legami più o meno vergognosi che univano fra loro taluni dei convitati, e per gli adulteri delle loro mogli, e per le concessioni delle loro coscienze di cittadini e d'artisti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accennando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accentando. Con il cambio di doppia si ha: accettando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accennano. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: cenno. Altri scarti con resto non consecutivo: accenno, accendo, accedo, acca, aedo, anna, anno, cenando, cenano, cena, ceno, cedo, cado, nano. |
Parole con "accennando" |
Finiscono con "accennando": riaccennando. |
Parole contenute in "accennando" |
andò, enna, nando, accenna. Contenute all'inverso: dna, nanne. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accennando" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceda/dannando, accendesti/destinando, accendo/donando, accentrai/trainando, accentuo/tuonando, accennare/rendo, accennaste/stendo, accennate/tendo, accennato/tondo, accennano/odo. |
Usando "accennando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = accennante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accennando" si può ottenere dalle seguenti coppie: accennante/dote. |
Usando "accennando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dannando = acceda; * donando = accendo; * tuonando = accentuo; * rendo = accennare; * tendo = accennate; * tondo = accennato; * trainando = accentrai; * destinando = accendesti; * stendo = accennaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "accennando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accenna+andò, accenna+nando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è la pioggia quando non accenna a smettere, Guai ad accennare al suo naso!, Si accendono nella frenata, Gli antichi accenditori con l'esca, Una gonna solo accennata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accenditrice, accenditrici, accendo, accendono, accenna, accennai, accennammo « accennando » accennano, accennante, accennare, accennarono, accennasse, accennassero, accennassi |
Parole di dieci lettere: accendigas, accenditoi, accennammo « accennando » accennante, accennasse, accennassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affannando, ingannando, appannando, disappannando, spannando, osannando, azzannando « accennando (odnannecca) » riaccennando, depennando, impennando, transennando, tentennando, scotennando, tintinnando |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |