Forma verbale |
Accennano è una forma del verbo accennare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accennare. |
Informazioni di base |
La parola accennano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: ac-cén-na-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accennano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Facilissimo, signor Fabrizio! Che ci vuole? Appena un dramma le si delinea davanti, appena le cose accennano di prendere un po' di consistenza e stanno per balzarle davanti solide, concrete, minacciose, cavi fuori da lei il pazzo, il poeta crucciato, armato di una pompettina aspirante; si metta a pompare dalla prosa di quella realtà meschina, volgare, un po' d'amara poesia, ed ecco fatto! Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Sta calando il crepuscolo, ma confusione e ressa non accennano a scemare. Qualche garzone di bottega s'arrampica ad accendere i fuochi nelle lanterne sopra le pennate. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Si direbbero bisonti quegli animali che accennano a tagliarci la strada. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accennano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accendano, accennato, accennavo, accennino, accentano. Con il cambio di doppia si ha: accettano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accenno, acca, anna, anno, cenno, cenano, cena, ceno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accennando. |
Parole con "accennano" |
Finiscono con "accennano": riaccennano. |
Parole contenute in "accennano" |
ano, enna, nano, accenna. Contenute all'inverso: nanne. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accennano" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceda/dannano, accendesti/destinano, accendo/donano, accentrai/trainano, accentuo/tuonano, accennati/tino, accennato/tono, accennava/vano, accennavi/vino. |
Usando "accennano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = accennata; * note = accennate; * noti = accennati; * noto = accennato; * nova = accennava; * odo = accennando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accennano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = accennata; * onte = accennate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accennano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccenna/nori. |
Usando "accennano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccenna = nori; nori * = riaccenna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accennano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenna/anoa, accennai/noi, accennata/nota, accennate/note, accennati/noti, accennato/noto, accennava/nova. |
Usando "accennano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dannano = acceda; * donano = accendo; * tuonano = accentuo; * tino = accennati; * tono = accennato; * vino = accennavi; * trainano = accentrai; * destinano = accendesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accennano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accenna+ano, accenna+nano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accennano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riaccennavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo si fa accennando, Così è la pioggia quando non accenna a smettere, Le accendono i minatori, Gli antichi accenditori con l'esca, Alture appena accennate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accenditrici, accendo, accendono, accenna, accennai, accennammo, accennando « accennano » accennante, accennare, accennarono, accennasse, accennassero, accennassi, accennassimo |
Parole di nove lettere: accendini, accendino, accendono « accennano » accennare, accennata, accennate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingannano, glucomannano, appannano, disappannano, spannano, osannano, azzannano « accennano (onannecca) » riaccennano, depennano, impennano, spennano, transennano, tentennano, scotennano |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |