Forma verbale |
Affannarono è una forma del verbo affannare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di affannare. |
Informazioni di base |
La parola affannarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affannarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Queste prefazioni di cui io do solo il nocciolo diedero da fare e molta salute al povero vecchio per vari mesi. Poi ci furono altri capitoli che camminarono abbastanza facilmente e non l'affannarono ad onta del suo stato di debolezza: i capitoli polemici. Uno fu dedicato a negare che la vecchiaia sia una malattia. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Un ricordo scese allora dai buoni alberi su l'animo della donna. — La chiesa era tutta piena di palme benedette e di aromi, quel giorno; ed ella andava tra il popolo sorretta dalle braccia di Marcello, in una gran dolcezza... — Ma, come ella si soffermò in quel pensiero, uno smarrimento le prese la memoria; tutto le sfuggì in una incertezza di sogno. Soltanto, de' colpi sordi le batterono il cuore e dei sussulti d'angoscia le affannarono il respiro. Ella aveva ora la sensazione ottusa di un sopore che le cadesse su'l cervello con la pesantezza d'un colpo di maglio su la fronte di un bove. Un resto di volontà vigile le bastò a scuotersi debolmente e a discendere nella strada. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Pochi viaggiatori scesero lenti e assonnati. I ferrovieri si affannarono a strillare il nome della città. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affannarono |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: appannarono, azzannarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affannano, affanno, afro, afono, anno, arno, fanno, fano, faro, fono, nano, nono. |
Parole contenute in "affannarono" |
aro, fan, anna, affanna. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affannarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: affannamenti/mentirono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "affannarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirono = affannamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"affannarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: affanno/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affannati per la corsa, Accaldato o affannato, Gli affanni dei trepidanti, L'affanno di chi ha fatto una lunga corsa, Dava da bere agli... affamati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affannando, affannano, affannante, affannanti, affannarci, affannare, affannarmi « affannarono » affannarsi, affannarti, affannarvi, affannasse, affannassero, affannassi, affannassimo |
Parole di undici lettere: affameremmo, affamereste, affameresti « affannarono » affannavamo, affannavano, affannavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immagazzinarono, bannarono, tracannarono, scannarono, dannarono, condannarono, ricondannarono « affannarono (onorannaffa) » ingannarono, appannarono, disappannarono, spannarono, osannarono, azzannarono, accennarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |