Forma verbale |
Accarezzano è una forma del verbo accarezzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accarezzare. |
Informazioni di base |
La parola accarezzano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ac-ca-réz-za-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accarezzano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma cosa m'importa di far piacere agli uomini? Io non voglio fare il buffone di nessuno! E affermo che tutti quanti gli scrittori di romanzi, di storie, di racconti, di commedie e di drammi, sono stati buffoni, gente che vive per stuzzicare l'immaginazione degli uomini, come i suonatori accarezzano i loro orecchi e le donne i loro corpi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accarezzano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accarezzato, accarezzavo, accarezzino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accarezzo, acaro, acre, acro, arezzo, area, areno, arano, arno, azza, carezzo, careno, cara, caro, creano, crea, cren, creo, ceno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accarezzando. |
Parole contenute in "accarezzano" |
ano, are, acca, care, carezza, accarezza, carezzano. Contenute all'inverso: era, azze, azzera. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accarezzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accarezzamento/mentono, accarezzati/tino, accarezzato/tono, accarezzava/vano, accarezzavi/vino. |
Usando "accarezzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attacca * = attrezzano; * nota = accarezzata; * note = accarezzate; * noti = accarezzati; * noto = accarezzato; * nova = accarezzava; * odo = accarezzando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accarezzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accatta/attrezzano. |
Usando "accarezzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = accarezzata; * onte = accarezzate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accarezzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accarezza/anoa, accarezzai/noi, accarezzata/nota, accarezzate/note, accarezzati/noti, accarezzato/noto, accarezzava/nova. |
Usando "accarezzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attrezzano * = attacca; * tino = accarezzati; * tono = accarezzato; * vino = accarezzavi; * mentono = accarezzamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "accarezzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+carezzano, accarezza+ano, accarezza+carezzano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non è erba da accarezzare, Si accarezza se alletta, Acceca l'alpinista, Fondati su false promesse per poter accattivarsi il consenso popolare, Si accavallano sul mare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accarezzandola, accarezzandole, accarezzandoli, accarezzandolo, accarezzandomi, accarezzandoti, accarezzandovi « accarezzano » accarezzante, accarezzanti, accarezzarci, accarezzare, accarezzargli, accarezzarla, accarezzarle |
Parole di undici lettere: accapponerà, accapponerò, accapponino « accarezzano » accarezzare, accarezzata, accarezzate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inframmezzano, scapezzano, ampezzano, rappezzano, tappezzano, spezzano, carezzano « accarezzano (onazzeracca) » prezzano, deprezzano, apprezzano, disprezzano, attrezzano, disattrezzano, battezzano |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |