Verbo | |
Abiurare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è abiurato. Il gerundio è abiurando. Il participio presente è abiurante. Vedi: coniugazione del verbo abiurare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di abiurare (ripudiare, rinnegare, disconoscere, abbandonare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola abiurare è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-biu-rà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abiurare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abiurare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: abiurate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aura, aure, arare, arre, birre, bure, bare. |
Parole contenute in "abiurare" |
are, rare, abiura. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abiurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abiurai/ire, abiurata/tare. |
Usando "abiurare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = abiurata; * areate = abiurate; * areati = abiurati; * areato = abiurato; * rendo = abiurando; * resse = abiurasse; * ressi = abiurassi; * reste = abiuraste; * resti = abiurasti; * ressero = abiurassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abiurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abiurerà/areare, abiurata/atre, abiurato/otre. |
Usando "abiurare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = abiurata; * erte = abiurate; * erti = abiurati; * erto = abiurato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abiurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abiura/area, abiurata/areata, abiurate/areate, abiurati/areati, abiurato/areato, abiurai/rei, abiurando/rendo, abiurasse/resse, abiurassero/ressero, abiurassi/ressi, abiuraste/reste, abiurasti/resti, abiurate/rete, abiurati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "abiurare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abiura+are, abiura+rare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mitridate si abituò... a non averne bisogno, Le abitudini che si tramandano di generazione in generazione, Abitudinario e ordinario, Abitudinari e ordinati, Privato di valore, abolito. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Rinunziare, Rinnegare, Abjurare - Rinunziare è l'acconciarsi a non usar più una cosa, a non farla più. - Rinnegare si dice di una religione che altri abbandona per seguirne una altra, o anche abbandonare né riconoscere per tale, il maestro, la famiglia, i genitori. - Abjurare è Abbandonare e disconoscere pubblicamente un errore pubblicamente professato o in religione o in filosofia. [immagine] |
Abjurare, Apostatare - Si abjura una dottina conosciuta o creduta falsa: l'Apostatare è Cambiare una religione per l'altra, e raramente si fa per vera convinzione. L'Abjurare si adopera sempre in buon senso; l'Apostatare no. Il cattolico dirà: «Il pastore evangelico B., ha abjurato la sua falsa dottrina. - Il prete V. ha apostatato, ed ora è ministro protestante.» - Le stesse differenze sono tra Abjura e Apostasia. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Abiurare, Apostatare, Rinunciare, Rinnegare - Abiurare è rinunciare ad una falsa religione o setta con certe formalità. Apostatare è abbracciare una religione affatto diversa dalla cristiana praticando la nuova pubblicamente: il rinunciare può essere tacito e rimanersi racchiuso in cuore: si può rinunciare alla buona come alle false religioni: il primo fatto è troppo spesso cagionato da un fatale indifferentismo; il secondo non è sufficiente, a meno di cause particolari alla posizione dell'individuo, perchè la coscienza è in dovere e in diritto, dirò anco, di proclamare altamente e coi fatti la verità. Rinnegare ha mal suono e mal senso: il rinnegato è tenuto a vile anche dai nuovi suoi correligionarii, perchè o il timore di pene corporali, o l'amore di grossi beneficii sono in genere i motori al rinnegare; nell'apostatare può aver parte l'opinione, nel rinnegare non sembra. Rinnegati si domandavano e si domandano tuttora più specialmente coloro che di cristiani si fanno turchi. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abiura, abiurai, abiurammo, abiurando, abiurano, abiurante, abiuranti « abiurare » abiurarono, abiurasse, abiurassero, abiurassi, abiurassimo, abiuraste, abiurasti |
Parole di otto lettere: abituerò, abituino, abiurano « abiurare » abiurata, abiurate, abiurati |
Lista Verbi: abitare, abituare « abiurare » abolire, aborrire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): configurare, riconfigurare, sfigurare, trasfigurare, augurare, riaugurare, inaugurare « abiurare (eraruiba) » giurare, rigiurare, congiurare, scongiurare, riscongiurare, spergiurare, silurare |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |