Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sondino», il significato, curiosità, forma del verbo «sondare», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sondino

Forma verbale

Sondino è una forma del verbo sondare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sondare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola sondino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sondino
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fondino, mondino, soldino, sondano, tondino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fondina, fondine, fondini, mondina, mondine, rondine, rondini, tondini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sondo, sonno, sono, sodio, sodi, sodo, sino, odino, odio.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esondino, sfondino.
Parole con "sondino"
Finiscono con "sondino": esondino.
Parole contenute in "sondino"
din, dino, sondi.
Incastri
Si può ottenere da sono e din (SONdinO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sondino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sobri/brindino, soma/mandino, soste/stendino, sonda/dadino, sonni/nidino, sonno/nodino, sono/odino.
Usando "sondino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maso * = mandino; toso * = tondino; bis * = biondino; esoso * = esondino; steso * = stendino; acceso * = accendino; appeso * = appendino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sondino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonar/radino, sondiate/etano.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sondino" si può ottenere dalle seguenti coppie: esondi/noè.
Lucchetti Alterni
Usando "sondino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mandino * = maso; * mandino = soma; * brindino = sobri; * nidino = sonni; * nodino = sonno; * stendino = soste; stendino * = steso; accendino * = acceso; appendino * = appeso.
Sciarade incatenate
La parola "sondino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sondi+dino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Località sciistica in provincia di Sondrio, Il poeta italiano del '300 che scrisse una collana di sonetti sui mesi e una sui giorni della settimana, La materia di chi progetta sonde e satelliti artificiali, Il sonetto di Foscolo con Un dì, s'io non andrò sempre fuggendo..., La Sonia de La meglio gioventù.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sondereste, sonderesti, sonderete, sonderò, sondi, sondiamo, sondiate « sondino » sondo, sondò, sondriese, sondriesi, sondrio, soneria, sonerie
Parole di sette lettere: sondavo, sonderà, sonderò « sondino » sondrio, soneria, sonerie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): biondino, fiondino, mondino, inondino, sfrondino, grondino, girondino « sondino (onidnos) » esondino, tondino, girotondino, arrotondino, trinundino, odino, codino
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SON, finiscono con O

Commenti sulla voce «sondino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze