Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sonderete», il significato, curiosità, forma del verbo «sondare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sonderete

Forma verbale

Sonderete è una forma del verbo sondare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di sondare.

Informazioni di base

La parola sonderete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sonderete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se sonderete lo stato d'animo della squadra vi renderete conto che hanno il morale alle stelle.
Non ancora verificati:
  • Quando sonderete il papà per sapere le sue intenzioni su quel viaggio?
  • Quando sonderete al natura del terreno, potremo capire se sarà possibile trovare una falda acquifera per il pozzo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sonderete
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonderete, monderete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sode, sorte, sere, sete, onere, onte, nere, neet, erte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esonderete, sfonderete, sondereste.
Parole con "sonderete"
Finiscono con "sonderete": esonderete.
Parole contenute in "sonderete"
ere, onde, rete, sonde. Contenute all'inverso: ter, etere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sonderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: sobri/brinderete, soma/manderete, soste/stenderete, sonar/arderete, sondereste/resterete.
Usando "sonderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maso * = manderete; reso * = renderete; * temo = sonderemo; teso * = tenderete; esoso * = esonderete; preso * = prenderete; sceso * = scenderete; * teste = sondereste; * testi = sonderesti; speso * = spenderete; steso * = stenderete; acceso * = accenderete; appeso * = appenderete; asceso * = ascenderete; atteso * = attenderete; difeso * = difenderete; dipeso * = dipenderete; esteso * = estenderete; inteso * = intenderete; offeso * = offenderete; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sonderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonar/raderete, sonore/eroderete.
Lucchetti Alterni
Usando "sonderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manderete * = maso; renderete * = reso; * manderete = soma; tenderete * = teso; prenderete * = preso; scenderete * = sceso; * brinderete = sobri; * arderete = sonar; * stenderete = soste; spenderete * = speso; stenderete * = steso; accenderete * = acceso; appenderete * = appeso; ascenderete * = asceso; attenderete * = atteso; difenderete * = difeso; dipenderete * = dipeso; estenderete * = esteso; intenderete * = inteso; offenderete * = offeso; ...
Sciarade e composizione
"sonderete" è formata da: sonde+rete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ Valfurva, bella località in provincia di Sondrio, Erano sonde statunitensi, Strofe da sonetti, Tanti sono i versi che formano il sonetto, Una Sonia attrice.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sonderebbe, sonderebbero, sonderei, sonderemmo, sonderemo, sondereste, sonderesti « sonderete » sonderò, sondi, sondiamo, sondiate, sondino, sondo, sondò
Parole di nove lettere: sondavano, sondavate, sonderemo « sonderete » sondriese, sondriesi, sonettini
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fionderete, monderete, inonderete, risponderete, corrisponderete, sfronderete, gronderete « sonderete (eterednos) » esonderete, arrotonderete, contunderete, ottunderete, accoderete, scoderete, inchioderete
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SON, finiscono con E

Commenti sulla voce «sonderete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze