Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sonderesti», il significato, curiosità, forma del verbo «sondare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sonderesti

Forma verbale

Sonderesti è una forma del verbo sondare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sondare.

Informazioni di base

La parola sonderesti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sonderesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonderesti, monderesti, sondereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fondereste, mondereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sonderei, sondi, sode, sodi, sorsi, sorti, sosti, sere, serti, seri, sesti, onere, oneri, onesti, orsi, orti, osti, nere, neri, neet, nesti, desti, ersi, erti, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esonderesti, sfonderesti.
Parole con "sonderesti"
Finiscono con "sonderesti": esonderesti.
Parole contenute in "sonderesti"
ere, est, onde, resti, sonde. Contenute all'inverso: sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sonderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sobri/brinderesti, soma/manderesti, soste/stenderesti, sonar/arderesti, sonderemo/mosti, sonderete/testi.
Usando "sonderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = sonderemo; maso * = manderesti; reso * = renderesti; teso * = tenderesti; esoso * = esonderesti; preso * = prenderesti; sceso * = scenderesti; speso * = spenderesti; steso * = stenderesti; acceso * = accenderesti; appeso * = appenderesti; asceso * = ascenderesti; atteso * = attenderesti; difeso * = difenderesti; dipeso * = dipenderesti; esteso * = estenderesti; inteso * = intenderesti; offeso * = offenderesti; ottuso * = ottunderesti; appreso * = apprenderesti; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sonderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonar/raderesti, sonore/eroderesti, sonderà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sonderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonderemo/stimo.
Usando "sonderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manderesti * = maso; renderesti * = reso; * manderesti = soma; tenderesti * = teso; prenderesti * = preso; scenderesti * = sceso; * brinderesti = sobri; * arderesti = sonar; * stenderesti = soste; spenderesti * = speso; stenderesti * = steso; accenderesti * = acceso; appenderesti * = appeso; ascenderesti * = asceso; attenderesti * = atteso; difenderesti * = difeso; dipenderesti * = dipeso; estenderesti * = esteso; intenderesti * = inteso; offenderesti * = offeso; ...
Sciarade e composizione
"sonderesti" è formata da: sonde+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Serie di sonde statunitensi, __ Valfurva, bella località in provincia di Sondrio, Orologio con la soneria, Il poeta italiano del '300 che scrisse una collana di sonetti sui mesi e una sui giorni della settimana, Iacopo da __: poeta del sec. XIII, inventore del sonetto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sonderanno, sonderebbe, sonderebbero, sonderei, sonderemmo, sonderemo, sondereste « sonderesti » sonderete, sonderò, sondi, sondiamo, sondiate, sondino, sondo
Parole di dieci lettere: sonderebbe, sonderemmo, sondereste « sonderesti » sonettacci, sonettista, sonettiste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fionderesti, monderesti, inonderesti, risponderesti, corrisponderesti, sfronderesti, gronderesti « sonderesti (itserednos) » esonderesti, arrotonderesti, contunderesti, ottunderesti, accoderesti, scoderesti, inchioderesti
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SON, finiscono con I

Commenti sulla voce «sonderesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze