Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rattristare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rattristare

Verbo

Rattristare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rattristato. Il gerundio è rattristando. Il participio presente è rattristante. Vedi: coniugazione del verbo rattristare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di rattristare (attristare, contristare, render triste, amareggiare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola rattristare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: erre (tre), ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rattristare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non ti rattristare: la nonna tornerà presto a trovarci.
  • Non ti rattristare se non riesci a fare ciò che desideri.
  • Per non rattristare mia madre evitai di dirle che mi ero sentita poco bene in ufficio.
Citazioni da opere letterarie
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Ma che, era pazza? Perché rattristare la sua mamma con delle inutili querele?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rattristare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rattristate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ratti, ratta, ratte, ratite, rati, rata, rate, rarità, rari, rara, rare, rais, raia, raie, rasta, rasare, rasa, rase, risa, rise, rita, attrae, atti, atta, atte, atri, atra, atre, arista, ariste, aria, arie, arsa, arse, arte, arare, arre, asta, aste, triste, tritare, trita, trite, tria, trie, trae, tiare.
Parole contenute in "rattristare"
are, sta, tar, star, tare, tris, stare, trista, ristare, rattrista. Contenute all'inverso: era, sir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rattristare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattrista/tatare, rattristai/ire, rattristata/tare.
Usando "rattristare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rattristata; * areate = rattristate; * areati = rattristati; * areato = rattristato; * rendo = rattristando; * evi = rattristarvi; * resse = rattristasse; * ressi = rattristassi; * reste = rattristaste; * resti = rattristasti; * ressero = rattristassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rattristare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattristavo/ovattare, rattristerà/areare, rattristata/atre, rattristato/otre.
Usando "rattristare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rattristata; * erte = rattristate; * erti = rattristati; * erto = rattristato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rattristare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattristi/staresti, rattrista/area, rattristata/areata, rattristate/areate, rattristati/areati, rattristato/areato, rattristai/rei, rattristando/rendo, rattristasse/resse, rattristassero/ressero, rattristassi/ressi, rattristaste/reste, rattristasti/resti, rattristate/rete, rattristati/reti.
Usando "rattristare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rattristi = staresti; * mie = rattristarmi; * tiè = rattristarti; * vie = rattristarvi.
Sciarade incatenate
La parola "rattristare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rattrista+are, rattrista+tare, rattrista+stare, rattrista+ristare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dispiacersi, rattristarsi per qualcosa, Una sensazione che rattrista, Lo è stato detto di anche di Ratzinger, __ Ravasi, il cardinale grande Biblista, Affetto da raucedine.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Rattristare, Contristare, Intristire - Intristire è diventare tristo o triste. Rattristare è dar motivo di tristezza e conseguirne l'effetto; contristare è più; è proprio amareggiare il cuore con profondo e sentito dolore. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Rattristare - e RATTRISTIRE. V. a. Attristare, Contristare. Contristare e Tristificus, aurei; Tristari, Sen. – Segn. Polit. Lett. dedic. (M.) Nel qual modo verrà ella (la patria) insieme con li suoi cittadini a godersi con voi la virtù e la buona vostra fortuna, e sarà lontana dal rattristarci d'ogni miseria,…

T. Tempo uggioso, che rattristisce (fa essere di tristo umore. Qui Rattristare sarebbe troppo).

2. N. pass. Segner. Mann. Lugl. 28. 1. (M.) Se ti rallegri, dêi rallegrarti degli onori di Dio; se ti rattristi, dêi rattristarti delle offese di Dio. Lasc. Gelos. a chi legge nel tomo III: Ma se dette mie commedie vorranno fare a mio senno, si rattristeranno poco dei biasimi, nè anche si rallegreranno delle lodi. [Laz.] Machiav. Sent. 11. 3. L'uomo virtuoso e conoscitore del mondo si rallegra meno del bene, e si rattrista meno del male.

T. Si rattrista anco tutta intera o per anni la vita; l'uomo si rattristisce per sopravvenuto dolore, poi si rasserena. – Mi sono rattristita nel sentire che…

3. N. ass. Bocc. Com. Dant. 1. 311. (M.) Non dobbiamo con la meditazione semplicemente visitar le pene de' dannati; ma dolendo, e vergognando, e rattristando conoscere, e stimar noi di quelle medesime, per le nostre colpe, esser degni. V. anco ATTRISTARE e CONTRISTARE.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rattristai, rattristammo, rattristando, rattristano, rattristante, rattristanti, rattristarci « rattristare » rattristarmi, rattristarono, rattristarsi, rattristarti, rattristarvi, rattristasse, rattristassero
Parole di undici lettere: rattrappivi, rattrappivo, rattristano « rattristare » rattristata, rattristate, rattristati
Lista Verbi: rattoppare, rattrappire « rattristare » ravvicinare, ravvisare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attestare, distare, listare, smistare, depistare, ristare, contristare « rattristare (eratsirttar) » acquistare, riacquistare, conquistare, riconquistare, vistare, rovistare, intervistare
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAT, finiscono con E

Commenti sulla voce «rattristare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze