Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di macchiare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Macchiare

Descrizione
Macchiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è macchiato. Il gerundio è macchiando. Il participio presente è macchiante. Vedi anche: Significato di macchiare e Frasi di esempio con macchiare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Nello sviluppare alcune stampe a volte mi venivano macchiate.
  • Il calamaio serviva per poggiare la penna e molte volte si macchiava il quaderno.
  • Il liquido lattiginoso che fuoriuscì dalla pianta mi macchiò la camicetta.
  • Se non stanno attenti macchieranno di rosso tutto il pavimento.
  • Mangiando spaghetti con salsa sicuramente ti macchi il maglione bianco.
  • Non mi macchierei mai la fedina penale neanche per raggiungere uno scopo a cui tengo molto.
  • La radiografia evidenziò una macchia all'osso wormiano.
  • Non macchiare il tuo corpo e la tua mente con la droga; lotta per te stesso, per il tuo futuro e scoprirai quanto potrai dare e avere.
  • Con le tue mani peciose stai macchiando tutto ciò che tocchi.
Modo Indicativo
Presente:
io macchio
tu macchi
egli macchia
noi macchiamo
voi macchiate
essi macchiano

Imperfetto:
io macchiavo
tu macchiavi
egli macchiava
noi macchiavamo
voi macchiavate
essi macchiavano

Passato remoto:
io macchiai
tu macchiasti
egli macchiò
noi macchiammo
voi macchiaste
essi macchiarono

Futuro semplice:
io macchierò
tu macchierai
egli macchierà
noi macchieremo
voi macchierete
essi macchieranno

Passato Prossimo:
io ho macchiato
tu hai macchiato
egli ha macchiato
noi abbiamo macchiato
voi avete macchiato
essi hanno macchiato

Trapassato prossimo:
io avevo macchiato
tu avevi macchiato
egli aveva macchiato
noi avevamo macchiato
voi avevate macchiato
essi avevano macchiato

Trapassato remoto:
io ebbi macchiato
tu avesti macchiato
egli ebbe macchiato
noi avemmo macchiato
voi aveste macchiato
essi ebbero macchiato

Futuro anteriore:
io avrò macchiato
tu avrai macchiato
egli avrà macchiato
noi avremo macchiato
voi avrete macchiato
essi avranno macchiato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io macchi
che tu macchi
che egli macchi
che noi macchiamo
che voi macchiate
che essi macchino

Imperfetto:
che io macchiassi
che tu macchiassi
che egli macchiasse
che noi macchiassimo
che voi macchiaste
che essi macchiassero

Passato:
che io abbia macchiato
che tu abbia macchiato
che egli abbia macchiato
che noi abbiamo macchiato
che voi abbiate macchiato
che essi abbiano macchiato

Trapassato:
che io avessi macchiato
che tu avessi macchiato
che egli avesse macchiato
che noi avessimo macchiato
che voi aveste macchiato
che essi avessero macchiato

Modo Condizionale
Presente:
io macchierei
tu macchieresti
egli macchierebbe
noi macchieremmo
voi macchiereste
essi macchierebbero

Passato:
io avrei macchiato
tu avresti macchiato
egli avrebbe macchiato
noi avremmo macchiato
voi avreste macchiato
essi avrebbero macchiato

Modo Imperativo
Presente:
macchia
macchi
macchiamo
macchiate
macchino

Modo Infinito
Presente:
macchiare

Passato:
avere macchiato

Modo Participio
Presente:
macchiante

Passato:
macchiato

Modo Gerundio
Presente:
macchiando

Passato:
avendo macchiato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: lumeggiare, lusingare, lussare, lussureggiare, lustrare « macchiare » macchiettare, macchinare, macellare, macerare, macinare
Vedi anche: Verbi che iniziano con M, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze