Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «macchiammo», il significato, curiosità, forma del verbo «macchiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Macchiammo

Forma verbale

Macchiammo è una forma del verbo macchiare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di macchiare.

Informazioni di base

La parola macchiammo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con macchiammo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ci macchiammo con il caffè che per disattenzione rovesciammo sul tavolino.
  • Dopo l'azzuffata ci macchiammo le camicie di caffe.
  • Non ce ne rendemmo conto ma con quell'azione nefanda macchiammo il nostro onore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macchiammo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: marchiammo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: macchiamo.
Altri scarti con resto non consecutivo: macchio, macho, mach, macao, maia, mamo, mhmm, miao, mimmo, mimo, acca, ahia, chiamo, chimo, ciao.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macchinammo, smacchiammo.
Parole con "macchiammo"
Finiscono con "macchiammo": rimacchiammo, smacchiammo.
Parole contenute in "macchiammo"
chi, macchi, macchia. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macchiammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/gracchiammo, mani/nicchiammo, marosi/rosicchiammo, macchiaste/stemmo.
Usando "macchiammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammacchi * = amammo; coprimacchia * = coprimmo; * ammoni = macchini; grama * = gracchiammo; * ammoniamo = macchiniamo; * ammoniate = macchiniate; * ammoniste = macchiniste; * ammonisti = macchinisti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "macchiammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchini/ammoni, macchiniamo/ammoniamo, macchiniate/ammoniate, macchiniste/ammoniste, macchinisti/ammonisti, coprimacchia/coprimmo.
Usando "macchiammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchiammo = mani; * rosicchiammo = marosi; amammo * = ammacchi; * stemmo = macchiaste; coprimmo * = coprimacchia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un Silvestro... macchiaiolo, Serafino, pittore del gruppo dei macchiaioli, Teofilo __, poeta maccheronico, È buono sui maccheroni, Con quelli all'amatriciana si rischia di macchiarsi la camicia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: macchiabile, macchiabili, macchiai, macchiaiola, macchiaiole, macchiaioli, macchiaiolo « macchiammo » macchiamo, macchiando, macchiandoci, macchiandomi, macchiandosi, macchiandoti, macchiandovi
Parole di dieci lettere: maccarello, maccherone, maccheroni « macchiammo » macchiando, macchiante, macchianti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridacchiammo, gridacchiammo, sudacchiammo, bruciacchiammo, abbruciacchiammo, studiacchiammo, spelacchiammo « macchiammo (ommaihccam) » rimacchiammo, smacchiammo, ragionacchiammo, sparacchiammo, gracchiammo, stiracchiammo, foracchiammo
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con O

Commenti sulla voce «macchiammo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze