Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di lussare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Lussare

Descrizione
Lussare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è lussato. Il gerundio è lussando. Il participio presente è lussante. Vedi anche: Significato di lussare e Frasi di esempio con lussare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • I lussi divisi dalle due ereditiere sono stati sperperati in poco tempo.
  • Mio padre con la caduta si lussò la caviglia ed il piede.
  • Con movimenti poco consoni rischi di lussare le articolazioni!
Modo Indicativo
Presente:
io lusso
tu lussi
egli lussa
noi lussiamo
voi lussate
essi lussano

Imperfetto:
io lussavo
tu lussavi
egli lussava
noi lussavamo
voi lussavate
essi lussavano

Passato remoto:
io lussai
tu lussasti
egli lussò
noi lussammo
voi lussaste
essi lussarono

Futuro semplice:
io lusserò
tu lusserai
egli lusserà
noi lusseremo
voi lusserete
essi lusseranno

Passato Prossimo:
io ho lussato
tu hai lussato
egli ha lussato
noi abbiamo lussato
voi avete lussato
essi hanno lussato

Trapassato prossimo:
io avevo lussato
tu avevi lussato
egli aveva lussato
noi avevamo lussato
voi avevate lussato
essi avevano lussato

Trapassato remoto:
io ebbi lussato
tu avesti lussato
egli ebbe lussato
noi avemmo lussato
voi aveste lussato
essi ebbero lussato

Futuro anteriore:
io avrò lussato
tu avrai lussato
egli avrà lussato
noi avremo lussato
voi avrete lussato
essi avranno lussato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io lussi
che tu lussi
che egli lussi
che noi lussiamo
che voi lussiate
che essi lussino

Imperfetto:
che io lussassi
che tu lussassi
che egli lussasse
che noi lussassimo
che voi lussaste
che essi lussassero

Passato:
che io abbia lussato
che tu abbia lussato
che egli abbia lussato
che noi abbiamo lussato
che voi abbiate lussato
che essi abbiano lussato

Trapassato:
che io avessi lussato
che tu avessi lussato
che egli avesse lussato
che noi avessimo lussato
che voi aveste lussato
che essi avessero lussato

Modo Condizionale
Presente:
io lusserei
tu lusseresti
egli lusserebbe
noi lusseremmo
voi lussereste
essi lusserebbero

Passato:
io avrei lussato
tu avresti lussato
egli avrebbe lussato
noi avremmo lussato
voi avreste lussato
essi avrebbero lussato

Modo Imperativo
Presente:
lussa
lussi
lussiamo
lussate
lussino

Modo Infinito
Presente:
lussare

Passato:
avere lussato

Modo Participio
Presente:
lussante

Passato:
lussato

Modo Gerundio
Presente:
lussando

Passato:
avendo lussato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: luccicare, lucidare, lucrare, lumeggiare, lusingare « lussare » lussureggiare, lustrare, macchiare, macchiettare, macchinare
Vedi anche: Verbi che iniziano con L, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze