Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gramolare», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gramolare

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola gramolare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gramolare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Pensavamo di gramolare le olive triturate per separare meglio l'acqua e l'olio.
  • Osservai i macchinari gramolare il lino e la canapa.
  • Per fare un ottimo pane occorre gramolare la pasta più volte.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gramolare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gramolate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gramole, grama, grame, game, gala, gale, gare, gola, gole, gore, ramare, rame, rare, roar, amore, amor, amare, amar, alare, mole, more, mare.
Parole contenute in "gramolare"
amo, are, ola, ram, lare, mola, ramo, gramo, molare, gramola. Contenute all'inverso: era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gramolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gramolata/tare, gramolatura/turare.
Usando "gramolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = gramolata; * areate = gramolate; * areati = gramolati; * areato = gramolato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gramolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: grami/immolare, gramolata/atre, gramolato/otre.
Usando "gramolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = gramolata; * erte = gramolate; * erti = gramolati; * erto = gramolato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gramolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gramola/area, gramolata/areata, gramolate/areate, gramolati/areati, gramolato/areato, gramole/aree, gramolate/rete, gramolati/reti.
Sciarade e composizione
"gramolare" è formata da: gramo+lare.
Sciarade incatenate
La parola "gramolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gramo+molare, gramola+are, gramola+lare, gramola+molare.
Intarsi e sciarade alterne
"gramolare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gol/ramare.
Intrecciando le lettere di "gramolare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = gramolatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il grammofono portatile degli Anni '70, Il grammo lo è del chilo, Il compianto Dario del grammelot, Molti li mangiano in insalata con il grana, Grammatico alessandrino nato a Samotracia.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Gramolare - V. a. [Palm.] Sottoporre gli steli del lino e della canapa all'azione della gramola, allo scopo di separare meccanicamente il tiglio dalle fibre legnose, dopochè la macerazione ne lo ha staccato. (Tom.) Lat. barb. Gramulatus. Arch. Estens. 1033. Mar. 2. A. E. 354. Cr. 3. 15. 8. (C) Quando si sarà scaldato, rinvolto ne' panni caldi si riponga in casa al coperto, e stato per alquante ore sia gramolato; e in questo modo si monda ottimamente, nè la stoppa gramolando si rompe, come si farebbe se incontanente si gramolasse, come si levasse dal sole. Pataff. 5. E chi gramola spesso, e chi maciuola. Magazz. Colt. 10. 80. (Man.) Si gramola il lino, e si tosa la seconda ed ultima volta le pecore e' castrati.

2. Gramolare la pasta si dice del Prepararla in certa forma particolare colla gramola. (C)

3. [Cont.] Domare e battere il ferro, quando da ferraccio fu condotto nel forno da affinare allo stato di ferro imbrattato da scorie. Spet. nat. VI. 142. Ne distaccano un tocco (di ferro in pasta) di qualche sessanta libbre, gramolandolo e percuotendolo con piccoli martelli, per collegarne tutte le parti e consolidarlo. Quindi lo tornano a roventare (il ferro) nel raffinatojo; e successivamente lo strascinano sur una carriuola di ferro al tormento dello stragrande martello.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: grammofonico, grammofono, grammomolecola, gramo, gramola, gramolante, gramolanti « gramolare » gramolata, gramolate, gramolati, gramolato, gramolatrice, gramolatrici, gramolatura
Parole di nove lettere: gramaglia, gramaglie, grammelot « gramolare » gramolata, gramolate, gramolati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbriciolare, uggiolare, crogiolare, scricchiolare, crocchiolare, violare, molare « gramolare (eralomarg) » premolare, tremolare, racimolare, stimolare, immolare, gagnolare, ninnolare
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «gramolare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze