Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «racimolare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Racimolare

Verbo

Racimolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è racimolato. Il gerundio è racimolando. Il participio presente è racimolante. Vedi: coniugazione del verbo racimolare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di racimolare (raccogliere, raccattare, raggranellare, raccapezzare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola racimolare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ra-ci-mo-là-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con racimolare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le tasse aumentano di continuo, devo riuscire a racimolare qualche soldo in più.
  • Bisogna racimolare qualcosa per le future spese universitarie.
  • Sono riuscita a racimolare solo qualche amarena dall'albero prima che gli uccelli se le mangiassero tutte.
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Secondo gli ordini ricevuti, aveva buon carico d'armi e di munizioni, per rifornire il Re del Mare in caso che ne avesse avuto bisogno, ma in quanto a carbone, a malapena aveva potuto racimolare una trentina di tonnellate, avendo gl'inglesi di Labuan, dopo la dichiarazione di guerra di Sandokan, accaparrato tutto quello che si trovava a Bruni, la capitale del sultanato del Borneo.

Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): E mentr'egli rimaneva, mal predicendo di questi fanciulli, che, dopo venuta la Rivoluzione, nascono ad occhi aperti e non temono del demonio, io tornava sui trastulli, a strappare i vilucchi e il capelvenere dalle ingombre feritoje del castello, a racimolare le coccole selvatiche e l'uva turca sui dirotti muricci, e fingere innocenti battaglie su per le brecce, un tempo insanguinate dalle vere.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Salivano intanto uomini dal villaggio, a prestar soccorso, o a cercar anch'essi di racimolare un qualche bottino. I morti rimasero per lo più tra le rovine ancora roventi. Al terzo giorno, curati i feriti, seppelliti i cadaveri rimasti allo scoperto, i monaci e tutti gli altri raccolsero le loro cose e abbandonarono il pianoro ancora fumante, come un luogo maledetto. Non so dove si siano dispersi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per racimolare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: racimolate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raia, raie, ramo, ramare, rame, rare, rimo, rimare, rima, rime, roar, acme, acre, aiola, aiole, amore, amor, amare, amar, alare, cimare, cima, cime, cioè, cile, colare, cola, core, care, iole, ilare, mole, more, mare.
Parole contenute in "racimolare"
are, ola, lare, mola, imola, molare, racimola. Contenute all'inverso: era, mica.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "racimolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: racimolai/ire, racimolata/tare, racimolatura/turare.
Usando "racimolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = racimolata; * areate = racimolate; * areati = racimolati; * areato = racimolato; * rendo = racimolando; * resse = racimolasse; * ressi = racimolassi; * reste = racimolaste; * resti = racimolasti; * ressero = racimolassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "racimolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: racimolava/avallare, racimolerà/areare, racimolata/atre, racimolato/otre.
Usando "racimolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = racimolata; * erte = racimolate; * erti = racimolati; * erto = racimolato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "racimolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: racimola/area, racimolata/areata, racimolate/areate, racimolati/areati, racimolato/areato, racimolai/rei, racimolando/rendo, racimolasse/resse, racimolassero/ressero, racimolassi/ressi, racimolaste/reste, racimolasti/resti, racimolate/rete, racimolati/reti.
Sciarade incatenate
La parola "racimolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: racimola+are, racimola+lare, racimola+molare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le deforma il rachitismo, Racimolo d'uva, Esagerare il racconto d'un fatto, Celebre tragedia di Racine, Mito, racconto favoloso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: racimola, racimolai, racimolammo, racimolando, racimolano, racimolante, racimolanti « racimolare » racimolarono, racimolasse, racimolassero, racimolassi, racimolassimo, racimolaste, racimolasti
Parole di dieci lettere: rachitismi, rachitismo, racimolano « racimolare » racimolata, racimolate, racimolati
Lista Verbi: raccontare, raccordare « racimolare » raddolcire, raddoppiare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scricchiolare, crocchiolare, violare, molare, gramolare, premolare, tremolare « racimolare (eralomicar) » stimolare, immolare, gagnolare, ninnolare, polare, scapolare, interscapolare
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con E

Commenti sulla voce «racimolare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze