Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gramolate», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gramolate

Informazioni di base

La parola gramolate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gramolate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Andrei a mangiare tutti i giorni nel ristorante sotto casa solo per le squisite gramolate che servono a fine pranzo.
  • Chiesi a mio marito se per gentilezza andava a comperare le gramolate al caffè.
Citazioni da opere letterarie
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Nella sagrestia ai parenti dei monaci e dei novizii era offerto un lauto rinfresco: giravano i vassoi con le tazze di cioccolatte fumante, con le gramolate e i dolci e il pan di Spagna. Consalvo, in mezzo alla mamma e a donna Isabella, riceveva carezze e complimenti pel modo esemplare col quale aveva preso parte alle funzioni; Padre Gerbini, senza avere ancor lasciato i paramenti mortuarii, salutava le signore, le invitava per la cerimonia del domani.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gramolate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gramolare, gramolata, gramolati, gramolato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gramole, grama, grame, grate, game, gala, gale, gola, gole, gote, ramate, rame, rate, rote, amate, alate, alte, molte, mole, mate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gramolante.
Parole contenute in "gramolate"
amo, ola, ram, mola, ramo, gramo, molate, gramola. Contenute all'inverso: eta.
Incastri
Si può ottenere da grate e mola (GRAmolaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gramolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gramolare/areate, gramolare/rete.
Usando "gramolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = gramolanti; * ateista = gramolista; * ateiste = gramoliste; * ateisti = gramolisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gramolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grami/immolate, gramolare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gramolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gramola/atea, gramole/atee, gramolista/ateista, gramoliste/ateiste, gramolisti/ateisti, gramolanti/tenti.
Usando "gramolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = gramolare; * uree = gramolature.
Sciarade incatenate
La parola "gramolate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gramo+molate, gramola+molate.
Intarsi e sciarade alterne
"gramolate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gol/ramate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il grammofono portatile degli Anni '70, È un decimo di grammo, Vale circa 28 grammi, Il compianto Dario del grammelot, Piatto di carne con grana.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: grammomolecola, gramo, gramola, gramolante, gramolanti, gramolare, gramolata « gramolate » gramolati, gramolato, gramolatrice, gramolatrici, gramolatura, gramolature, gramole
Parole di nove lettere: grammelot, gramolare, gramolata « gramolate » gramolati, gramolato, granaglia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): visciolate, fagiolate, crogiolate, scricchiolate, violate, inviolate, molate « gramolate (etalomarg) » tremolate, semolate, racimolate, stimolate, immolate, gagnolate, pignolate
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «gramolate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze