Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sbriciolare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sbriciolare

Verbo

Sbriciolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sbriciolato. Il gerundio è sbriciolando. Il participio presente è sbriciolante. Vedi: coniugazione del verbo sbriciolare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di sbriciolare (polverizzare, frantumare, spezzettare, sminuzzare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola sbriciolare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sbri-cio-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sbriciolare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La mattina, a colazione, mi piace sbriciolare i biscotti nel caffellatte!
  • Mi piace sbriciolare il pane secco per darlo in cibo agli uccellini.
  • Non finisce più la guerra, i russi con le loro bombe continuano a sbriciolare le case di quella povera gente!
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Dove si trovava, essa, ora? Porta Metronia, doveva essere il nome di questo luogo. Ida Ida dove vai, hai sbagliato direzione. Il fatto è che questi paesi sono fatti di calce, tutta roba di calce che si può spaccare e sbriciolare da un momento all'altro. Lei stessa è un pezzo di calce, e rischia di cascare in frantumi e venire spazzata via prima d'arrivare a casa. Nessuno per accompagnarla e sorreggerla, nessuno a cui chiedere aiuto. A ogni modo, chi sa mai come, ce l'ha fatta. È arrivata a Via Bodoni, è salita fino all'uscio, è dentro casa. Qui finalmente, almeno per un poco, può buttarsi giù, lasciarsi cadere in polvere.

Giovani di Federigo Tozzi (1920): Non era brutta: aveva i capelli sottilissimi e morbidi, quasi senza nessuna pettinatura; e il collo lunghetto e bianco; piuttosto magra; e nel dorso delle mani si vedevano muoversi i tendini sotto la pelle ancor fresca e chiara. Aveva gli occhi azzurri e così tristi che parevano oscuri; con le palpebre grandi e delicate. Portava un grembiulino come hanno le alunne a scuola; e cominciò a sbriciolare la midolla del pane, appallottolandola con le dita sopra la tovaglia.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Rimasero fermi a studiarsi per qualche secondo, come se non si conoscessero per niente. Mattia aveva accavallato l'alluce sopra il secondo dito del piede, dentro la ciabatta, e schiacciandoli uno sull'altro e contro il pavimento sperava di poterli sbriciolare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbriciolare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbriciolate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sire, scio, sciare, scia, scie, scolare, scola, solare, sola, sole, briciole, brio, brie, bici, bica, bile, bare, ricolare, ricola, roar, rare, icore, iole, ilare, cioè, cile, colare, cola, core, care.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbriciolarle.
Parole contenute in "sbriciolare"
are, ciò, ola, lare, briciola, sbriciola. Contenute all'inverso: era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbriciolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbriciolai/ire, sbriciolamenti/mentire, sbriciolamento/mentore, sbriciolata/tare.
Usando "sbriciolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sbriciolata; * areate = sbriciolate; * areati = sbriciolati; * areato = sbriciolato; * rendo = sbriciolando; * resse = sbriciolasse; * ressi = sbriciolassi; * reste = sbriciolaste; * resti = sbriciolasti; * ressero = sbriciolassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbriciolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbriciolava/avallare, sbriciolerà/areare, sbriciolata/atre, sbriciolato/otre.
Usando "sbriciolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sbriciolata; * erte = sbriciolate; * erti = sbriciolati; * erto = sbriciolato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbriciolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbriciola/area, sbriciolata/areata, sbriciolate/areate, sbriciolati/areati, sbriciolato/areato, sbriciolai/rei, sbriciolando/rendo, sbriciolasse/resse, sbriciolassero/ressero, sbriciolassi/ressi, sbriciolaste/reste, sbriciolasti/resti, sbriciolate/rete, sbriciolati/reti.
Usando "sbriciolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = sbriciolamenti; * mentore = sbriciolamento.
Sciarade incatenate
La parola "sbriciolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbriciola+are, sbriciola+lare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Che si sbriciolano facilmente, Facili a sbriciolarsi, Chi lo mantiene non si sbottona, Ne ha molte da sbrigare l'indaffarato, Facile a sbriciolarsi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sbriciolare - V. a. Ridurre in bricioli. (C) Fr. Briser. Ven. Sbregar, ma dice altro.

[G.M.] Sbriciolare il pane, il cacio. Sbriciolare le midolle. Cacio parmigiano che si sbriciola.

2. E fig. Malm. 6. 63. (C) Credeva il mio fantoccio con un sguardo Di sbriciolar tutto il femmineo sesso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sbriciolamenti, sbriciolamento, sbriciolammo, sbriciolando, sbriciolano, sbriciolante, sbriciolanti « sbriciolare » sbriciolarla, sbriciolarle, sbriciolarli, sbriciolarlo, sbriciolarono, sbriciolarsi, sbriciolasse
Parole di undici lettere: sbranereste, sbraneresti, sbriciolano « sbriciolare » sbriciolata, sbriciolate, sbriciolati
Lista Verbi: sbraitare, sbranare « sbriciolare » sbrigare, sbrigliare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arricciolare, gocciolare, sgocciolare, chiocciolare, denocciolare, snocciolare, sdrucciolare « sbriciolare (eraloicirbs) » uggiolare, crogiolare, scricchiolare, crocchiolare, violare, molare, gramolare
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBR, finiscono con E

Commenti sulla voce «sbriciolare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze