Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bianconero», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bianconero

Aggettivo

Bianconero è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: bianconera (femminile singolare); bianconeri (maschile plurale); bianconere (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Foto taggate bianconero

la cannella

Gravi pensieri

Luci e ombre
Tag correlati: acqua, alberi, ombra, donna, strada, uomo, ombre, mare, finestre, due, muro, neve, inverno, albero, mani, colonne, scala, persone, rami, gradini, porta, luce, scale, archi, statua, notte, lampione, chiesa, case, nebbia

Informazioni di base

La parola bianconero è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: bian-co-né-ro. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bianconero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Al terzo gol della squadra avversaria il tifoso bianconero abbandonò lo stadio.
  • A differenza di mio padre, che è sempre stato un tifoso bianconero, ho sempre preferito la Fiorentina.
  • Il giocatore bianconero lasciò il campo tra gli applausi.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): L'odore del porto lo afferrò di nuovo, riportandogli alla mente quell'antica crociera con la scuola. Scendevano a terra con le barche, perché a quel tempo i porti veri e propri erano pochi. Un marinaio senza denti davanti, che rideva… « Nice pictures, very interesting, only for men, poco lire». «Cazzo è? Fammi vedere!» Cespugli neri di peli. Cazzi e fiche in bianconero, chi li aveva mai visti? Sembravano molluschi abissali, organismi misteriosi, incomprensibili, repellenti.
Uso in vari contesti
  • Il 24 maggio 2003, Franz Beckenbauer, ex calciatore, allenatore e dirigente di calcio tedesco, alla Gazzetta dello sport, dichiara: "Sono un tifoso bianconero perché è il club che ha vinto di più nella storia del calcio italiano, un po' come il Bayern da noi, e ha sempre avuto campioni e allenatori di grandissimo livello. Per questo motivo da sempre sono un suo sostenitore".
  • Ne Le regole della casa bianconera, pubblicata sulla "Gazzetta dello Sport", il 31 agosto 2008, lo scrittore Sandro Veronesi afferma: "Per un vecchio tifoso bianconero come me, in effetti, veder partire una stagione senza la Juve in serie A, o senza la Juve tra le favorite, o senza la Juve nelle coppe europee, com'è successo negli ultimi due anni, è stato come ritrovarsi in un posto veramente lontano, straniero, assurdo: in Alaska, in Patagonia".

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bianconero
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bianconera, bianconere, bianconeri.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: biro, bancone, banco, bannerò, banner, banno, bacon, baco, bacerò, baro, bone, boero, boro, incero, inno, icone, ione, ancoro, ancor, ance, anone, anno, acoro, acne, acero, acro, aero, none, nono, cono, coro, cero.
Parole contenute in "bianconero"
con, ero, nero, onero, bianco, biancone. Contenute all'inverso: ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bianconero" si può ottenere dalle seguenti coppie: biancorosso/rossonero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bianconero" si può ottenere dalle seguenti coppie: biancone/eroe, bianconi/eroi.
Usando "bianconero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * biancone = nerone.
Sciarade e composizione
"bianconero" è formata da: bianco+nero.
Sciarade incatenate
La parola "bianconero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bianco+onero, biancone+ero, biancone+nero, biancone+onero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tifano per i bianconeri friulani, Squadra di calcio inglese con le maglie bianconere, Una squadra bianconera, Un undici di biancocelesti, Grossi uccelli di montagna dal becco bianco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: biancomangiare, bianconatura, bianconature, biancone, bianconera, bianconere, bianconeri « bianconero » bianconi, biancore, biancori, biancorossa, biancorosse, biancorossi, biancorosso
Parole di dieci lettere: bianconera, bianconere, bianconeri « bianconero » biascicano, biascicare, biascicata
Lista Aggettivi: bianco, biancoceleste « bianconero » biancorosso, biasimevole
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovvennero, tintinnerò, incolonnerò, onero, abbonerò, riabbonerò, picconerò « bianconero (orenocnaib) » donerò, bidonerò, ridonerò, abbandonerò, riabbandonerò, condonerò, perdonerò
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «bianconero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


foto vincitrice contest bianconero


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze