Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «donerò», il significato, curiosità, forma del verbo «donare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Donerò

Forma verbale

Donerò è una forma del verbo donare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di donare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Dondolerò, Dondolò « * » Donò, Doppierò]

Informazioni di base

La parola donerò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con donerò per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Se tu sei capace d'impadronirtene, ti donerò non solo la vita, ma ti offrirò anche la mano di mia figlia Yalla, che è ritenuta per la più bella fanciulla del Far-West. Ho detto: pensaci. Se rifiuti, fra tre giorni ti legheremo al palo della tortura e la tua capigliatura rossa servirà ad ornare il mio scudo. — Spicciativo, l'amico, — disse l'indian-agent. — Come puoi immaginarti, accettai, quantunque non mi sorridesse affatto di diventare lo sposo di una giovane pelle-rossa.

Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Una collana di bacche di sovero e anelli di giunco quanti ne vuoi, focaccia mia nera; così Dio mi assista, anche la pietra gialla contro il malocchio, fatta con un grano di gomma di pino, ti donerò. Ma se Vittoria mi presta venti scudi ti comprerò davvero i bottoni d'oro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per donerò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domerò, donerà, dorerò, doserò, doterò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: onero.
Altri scarti con resto non consecutivo: dono, doro.
Parole con "donerò"
Finiscono con "donero": bidonerò, ridonerò, condonerò, perdonerò, abbandonerò, riperdonerò, riabbandonerò.
Parole contenute in "donero"
don, ero, nero, onero. Contenute all'inverso: ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "donerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: doge/genero, domi/minerò, dosa/sanerò, dote/tenero, dove/venero, dona/aero.
Usando "donerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bidone * = biro; codone * = coro; dadone * = darò; pedone * = pero; bordone * = borro; cardone * = carro; cordone * = corro; * erode = donde; piedone * = piero; spadone * = sparo; verdone * = verro; cedo * = cenerò; macedone * = macero; pardon * = parerò; spiedone * = spierò; vedo * = venero; bando * = bannerò; dando * = dannerò; esodo * = esonero; stupidone * = stupirò; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "donerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: doro/ornerò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "donerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: ledo/nerole, lido/neroli, nido/neroni, codone/roco, dadone/roda, verdone/rover.
Usando "donerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nerole * = ledo; neroli * = lido; neroni * = nido; * codone = roco; * dadone = roda; * verdone = rover; roco * = codone; roda * = dadone; * ledo = nerole; * lido = neroli; * nido = neroni; rover * = verdone.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "donerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: donde/erode, doni/eroi.
Usando "donerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenerò * = cedo; * genero = doge; * minerò = domi; * sanerò = dosa; * tenero = dote; * venero = dove; venero * = vedo; bannerò * = bando; dannerò * = dando; tennero * = tendo; tornerò * = tordo; vennero * = vendo; affinerò * = affido; allunerò * = alludo; biro * = bidone; coro * = codone; darò * = dadone; divinerò * = divido; osannerò * = osando; parerò * = pardon; ...
Sciarade e composizione
"donerò" è formata da: don+ero.
Sciarade incatenate
La parola "donerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: don+nero, don+onero.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "donerò" (*) con un'altra parola si può ottenere: arem * = adorneremo; premi * = predominerò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La sua moneta è il dong, Il dongiovanni li ruba, Porta doni il 25 dicembre, Letto a dondolo per bambini, Donne timorate di Dio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: donerebbero, donerei, doneremmo, doneremo, donereste, doneresti, donerete « donerò » dong, dongiovannesca, dongiovannesche, dongiovanneschi, dongiovannesco, dongiovanni, dongiovannismi
Parole di sei lettere: donavi, donavo, donerà « donerò » donino, dopare, dopata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tintinnerò, incolonnerò, onero, abbonerò, riabbonerò, picconerò, bianconero « donerò (orenod) » bidonerò, ridonerò, abbandonerò, riabbandonerò, condonerò, perdonerò, riperdonerò
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DON, finiscono con O

Commenti sulla voce «donerò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze