Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di accogliere con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della seconda coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Accogliere

Descrizione
Accogliere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è accolto. Il gerundio è accogliendo. Il participio presente è accogliente. Vedi anche: Significato di accogliere e Frasi di esempio con accogliere.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Vieni, sarai accolto come un re!
  • Che gli Angeli lo accolgano tra le sue braccia
  • Quando arrivò dal suo paese l'accolsero come un fratello, ma lui non si sentì mai realmente amato.
  • Ho visitato una comunità di suore ignaziane che accolgono persone povere e senza fissa dimora.
  • Al nostro arrivo gli amici ci accolsero con saluti tiepidini.
  • I miei accoglieranno i miei amici per una settimana.
  • Accogliamo con letizia questa splendida rivelazione.
  • Dalla risatella con cui mi accoglieste, capii che stavate per farmi uno scherzo.
  • Dopo la visita lo accoglieremmo a casa per il riposo settimanale.
  • Per evitare il fallimento della ditta è indispensabile che le banche accolgano l'accorato appello di un finanziamento rivolto loro ieri.
  • Apertura mentale significa accogliere le novità e le idee altrui.
  • Con una sostanza aeriforme pervaderemo l'ambiente in modo da renderlo più profumato ed accogliente.
  • Accogliendo le richieste dei clienti, siamo intervenuti sul prezzo dell'articolo abbassandolo.
Modo Indicativo
Presente:
io accolgo
tu accogli
egli accoglie
noi accogliamo
voi accogliete
essi accolgono

Imperfetto:
io accoglievo
tu accoglievi
egli accoglieva
noi accoglievamo
voi accoglievate
essi accoglievano

Passato remoto:
io accolsi
tu accogliesti
egli accolse
noi accogliemmo
voi accoglieste
essi accolsero

Futuro semplice:
io accoglierò
tu accoglierai
egli accoglierà
noi accoglieremo
voi accoglierete
essi accoglieranno

Passato Prossimo:
io ho accolto
tu hai accolto
egli ha accolto
noi abbiamo accolto
voi avete accolto
essi hanno accolto

Trapassato prossimo:
io avevo accolto
tu avevi accolto
egli aveva accolto
noi avevamo accolto
voi avevate accolto
essi avevano accolto

Trapassato remoto:
io ebbi accolto
tu avesti accolto
egli ebbe accolto
noi avemmo accolto
voi aveste accolto
essi ebbero accolto

Futuro anteriore:
io avrò accolto
tu avrai accolto
egli avrà accolto
noi avremo accolto
voi avrete accolto
essi avranno accolto

Modo Congiuntivo
Presente:
che io accolga
che tu accolga
che egli accolga
che noi accogliamo
che voi accogliate
che essi accolgano

Imperfetto:
che io accogliessi
che tu accogliessi
che egli accogliesse
che noi accogliessimo
che voi accoglieste
che essi accogliessero

Passato:
che io abbia accolto
che tu abbia accolto
che egli abbia accolto
che noi abbiamo accolto
che voi abbiate accolto
che essi abbiano accolto

Trapassato:
che io avessi accolto
che tu avessi accolto
che egli avesse accolto
che noi avessimo accolto
che voi aveste accolto
che essi avessero accolto

Modo Condizionale
Presente:
io accoglierei
tu accoglieresti
egli accoglierebbe
noi accoglieremmo
voi accogliereste
essi accoglierebbero

Passato:
io avrei accolto
tu avresti accolto
egli avrebbe accolto
noi avremmo accolto
voi avreste accolto
essi avrebbero accolto

Modo Imperativo
Presente:
accogli
accolga
accogliamo
accogliete
accolgano

Modo Infinito
Presente:
accogliere

Passato:
avere accolto

Modo Participio
Presente:
accogliente

Passato:
accolto

Modo Gerundio
Presente:
accogliendo

Passato:
avendo accolto

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: acclamare, acclarare, acclimatare, accludere, accodare « accogliere » accollare, accoltellare, accomodare, accompagnare, accomunare
Vedi anche: Verbi che iniziano con A, Verbi Italiani, Verbi Irregolari


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze