Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accogli», il significato, curiosità, forma del verbo «accogliere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accogli

Forma verbale

Accogli è una forma del verbo accogliere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accogliere.

Informazioni di base

La parola accogli è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accogli per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Accogli quel dono con gratitudine! Rispecchia l'amore di tuo padre per te!
  • Accogli sempre gli ospiti con garbo squisito facendoli sentire a loro agio.
  • Sei straordinaria, accogli tutti a braccia aperte senza aspettare ricompense!
Citazioni da opere letterarie
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Bene. Dopa molte preghiere e scongiuri, finalmente la persona mi diede qualche indizio. Pare sia stata tua cugina Paska a svelar qualche cosa. Sai bene — la donna abbassò la voce — Paska è serva e.... dicono, io l'ho inteso, non affermo sia vero, liberaci Dio.... serva e qualche cosa di più presso un magistrato. Pare ci sieno denunzie anonime contro di te, che cioè accogli i banditi nel tuo ovile, che si vede spesso bestiame rubato nella tua tanca....

Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — È così che tu mi accogli? — chiese il re dei pescatori di perle. — Tu non sei generoso, principe di Manaar.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Saremo amici, buona strada: dopo tutto tu mi accogli bene; tu sola mi sei venuta incontro e mi fai compagnia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accogli
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accolli.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: col.
Altri scarti con resto non consecutivo: agli, coli.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accoglie, raccogli.
Parole con "accogli"
Iniziano con "accogli": accoglie, accogliamo, accogliate, accoglierà, accogliere, accoglierò, accogliete, accoglieva, accoglievi, accoglievo, accogliemmo, accogliendo, accogliente, accoglienti, accoglienza, accoglienze, accoglierai, accoglierei, accoglierla, accoglierle, accoglierli, accoglierlo, accogliermi, accoglierne, accogliesse, accogliessi, accoglieste, accogliesti, accoglitore, accoglitori, ...
Finiscono con "accogli": raccogli.
Contengono "accogli": raccoglie, raccogliamo, raccogliate, raccoglierà, raccogliere, raccoglierò, raccogliete, raccoglieva, raccoglievi, raccoglievo, raccogliemmo, raccogliendo, raccogliente, raccoglienti, raccoglierai, raccoglierci, raccoglierei, raccoglierla, raccoglierle, raccoglierli, raccoglierlo, raccogliermi, raccoglierne, raccogliersi, raccoglierti, raccogliervi, raccogliesse, raccogliessi, raccoglieste, raccogliesti, ...
»» Vedi parole che contengono accogli per la lista completa
Parole contenute in "accogli"
gli, cogli.
Incastri
Inserito nella parola re dà RaccogliE; in ramo dà RaccogliAMO; in rate dà RaccogliATE; in rete dà RaccogliETE; in rendo dà RaccogliENDO; in resse dà RaccogliESSE; in ressi dà RaccogliESSI; in reste dà RaccogliESTE; in resti dà RaccogliESTI; in ressero dà RaccogliESSERO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: accoda/dagli, accodando/dandogli, accoderà/deragli, accodi/digli, accosta/stagli, accostando/standogli.
Usando "accogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coglierò = acero; fiacco * = figli; * cogliervi = acervi.
Lucchetti Riflessi
Usando "accogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciocca * = cigli; fiocca * = figli; dirocca * = dirgli.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacco/glifi.
Usando "accogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiacco = glifi; glifi * = fiacco.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: ace/coglie, acero/coglierò, acervi/cogliervi.
Usando "accogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dagli = accoda; * digli = accodi; figli * = fiacco; * stagli = accosta; * deragli = accoderà.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "accogli" (*) con un'altra parola si può ottenere: stand * = staccandogli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Accoglie turisti poco pretenziosi, Si dà accogliendo in casa, Accogliente locale di certi bar, Lo sono i luoghi... poco accoglienti, L'accoglienza peggiore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accoderò, accodi, accodiamo, accodiate, accodino, accodò, accodo « accogli » accogliamo, accogliate, accoglie, accogliemmo, accogliendo, accogliente, accoglienti
Parole di sette lettere: acclusi, accluso, accodai « accogli » accolga, accolgo, accolla
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggrovigli, gozzovigli, zenzigli, terzigli, angli, gangli, cogli « accogli (ilgocca) » raccogli, scogli, capidogli, campidogli, staccandogli, provocandogli, dandogli
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I

Commenti sulla voce «accogli» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze