Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accerchiare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accerchiare

Verbo

Accerchiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è accerchiato. Il gerundio è accerchiando. Il participio presente è accerchiante. Vedi: coniugazione del verbo accerchiare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di accerchiare (attorniare, aggirare, circondare, cingere, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola accerchiare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: ac-cer-chià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accerchiare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Venite tutti qui, uniamo le nostre mani così da accerchiare il grande faggio!
  • Le guardie del Parco decisero di accerchiare l'orso per riuscire ad addormentarlo.
  • Dobbiamo accerchiare il nemico in modo da farlo arrendere.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Poi, finalmente, una vibrazione nel terreno rivelò a Publio la verità. Alzò lo sguardo oltre le retrovie cartaginesi, e con un tuffo al cuore si rese conto di essere stato ingannato. Annibale non era uomo da restare inerte a osservare mentre i suoi uomini si facevano accerchiare. E lui era stato uno stupido a credere che potesse essere così facile sconfiggere il condottiero cartaginese.

I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Fortunatamente per lui, i Tibetani invece di accerchiare lo Sparviero, avevano cominciato l'attacco su un solo punto, ossia verso il piano di babordo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accerchiare
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accerchiate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accechi, accecare, acceca, acca, aceri, acri, acre, aeri, aerare, aera, archi, arche, arca, aria, arie, arare, arre, ahia, cerchie, cercare, cercar, cerca, ceri, cerare, cera, cere, cechi, ceche, ceci, ceca, cece, cria, crie, care, erre, echi, rare.
Parole contenute in "accerchiare"
are, chi, cerchi, chiare, cerchia, accerchi, accerchia, cerchiare. Contenute all'inverso: era.
Incastri
Si può ottenere da acre e cerchia (ACcerchiaRE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accerchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: accesa/sarchiare, accerchiai/ire, accerchiamenti/mentire, accerchiamento/mentore, accerchiamo/more, accerchiata/tare.
Usando "accerchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = accerchino; * remo = accerchiamo; * areata = accerchiata; * areate = accerchiate; * areati = accerchiati; * areato = accerchiato; * rendo = accerchiando; * evi = accerchiarvi; * resse = accerchiasse; * ressi = accerchiassi; * reste = accerchiaste; * resti = accerchiasti; * ressero = accerchiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accerchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: accerchierà/areare, accerchiata/atre, accerchiato/otre.
Usando "accerchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = accerchino; * ermo = accerchiamo; * erta = accerchiata; * erte = accerchiate; * erti = accerchiati; * erto = accerchiato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accerchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: accerchia/area, accerchiata/areata, accerchiate/areate, accerchiati/areati, accerchiato/areato, accerchino/areno, accerchiai/rei, accerchiamo/remo, accerchiando/rendo, accerchiasse/resse, accerchiassero/ressero, accerchiassi/ressi, accerchiaste/reste, accerchiasti/resti, accerchiate/rete, accerchiati/reti.
Usando "accerchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sarchiare = accesa; * more = accerchiamo; * mie = accerchiarmi; * tiè = accerchiarti; * vie = accerchiarvi; * mentire = accerchiamenti; * mentore = accerchiamento.
Sciarade e composizione
"accerchiare" è formata da: accerchi+are.
Sciarade incatenate
La parola "accerchiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accerchi+chiare, accerchi+cerchiare, accerchia+are, accerchia+chiare, accerchia+cerchiare.
Intarsi e sciarade alterne
"accerchiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accechi/rare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Detto di attacco che non tenta l'accerchiamento, Accerchiato da ogni parte, Quando ha l'accento, nega, Si accertano con la bilancia, Showgirl del Bagaglino dall'accento sardo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Circuire, Circondare, Accerchiare - Accerchiare, cingere tutto attorno quasi come a cerchio; vale anche girare in cerchio; circondare è un accerchiare meno stretto ma in effetto non meno esattamente e rigorosamente. Circuire è andare e cingere intorno: l'andare del ragno intorno intorno alla sua tela cingendola di nuove spire, è un vero circuire. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Accerchiare - V. a. T. Cingere di cerchio, o con cerchio, o in cerchio. [Val.] T. Liv. Dec. 1. 14. Muro del quale Romolo novellamente aveva accerchiato la cittade. = Dav. Tac. Ann. 1. 83. (C) Fu d'immagini di Claudii e di Giulii accerchiata la bara.

Vill. G. 5. Due mari che accerchiano l'Italia. Dat. Vegl. 3. 140. Scorgi tu il teatro che ci sta sopra il capo? Quello tanto bello, tanto vario, che la terra accerchiando intorno a lei si rivolge?

Guid. Colonn. St. 184. Ma alla perfine li Greci l'accerchiarono, studiandosi di pigliarlo. [F.] Dav. Tac. Ann. 1. 68. Arminio diceva: Lasciategli uscire, e di nuovo in quelle memme accerchiateli. = Salvin. Callim. 110. (C) Quando le ninfe in danza accerchierannoti. Nard. St. Essendo stato accerchiato e guardato continuamente il fuoco dai soldati.

E N. ass. [F.] Dav. Tac. Ann. 1. 64. I barbari per isforzare le guardie, e passare a' lavoranti, badaluccano, accerchiano, affrontano (il lat. Lacessunt, circumgrediuntur, occursant).

2. N. pass. [Val.] Stringersi in cerchio. T. Liv. Dec. 2. 422. Là s'addrappellaro e accerchiârsi dintorno alla roba, acciò che li Romani non la togliessero loro.

3. Fig. Accerchiarsi di tali o tali persone. Dar loro speciale famigliarità, Lasciarsi guidare da' loro consigli. Baldell. G. B. Stor. Relaz. 2. 849. (C) La Storia rimprovera agli Hen-tcheu di essersi accerchiati di rapaci cortigiani, d'infedeli ministri. T. Più com. Circondare, se non che Accerchiare presenta immagine più angusta, e talvolta ostile: onde parrebbe meglio convenire a' cortigiani e cose sim.

4. (Ar. Mest.) Stringer con cerchio esternamente, o Armare di cerchii all'interno. Soder. Agric. 101. (C) Accerchiano di dentro (i pozzi) con due ordini di cerchii di legno e di asse.

[Cont.] Mettere il cerchio alle ruote delle carrozze, e sim., che più comun. dicesi Cerchiare.

5. Trasl. Stat. Mor. S. Greg. 1. 263. (C) Questi spiriti maligni da ogni parte accerchiano la nostra mente con le loro tentazioni. [Camp.] E altrove: La tribulazione lo spaventerà, e l'angustia lo accerchierà, siccome re che si apparecchi a battaglia. = Sacch. Franc. Rim. 17. (C) Poichè pazzia di sì nuova maniera T'accerchia il petto.

6. † Girare attorno. Neut. Pallad. 1. 37. (C) Alcuni (tolgono) la femmina mestruata… e fannola accerchiare attorno all'orto (Lat. Hortum faciunt cicumire). Nov. Ant. C. 134. Giunse alle mura: tutte le porte eran serrate, ma tanto accerchiò che s'abbattè a quella porta ov'erano coloro. Cresc. Agric. 531.
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Accerchiare - v. att. Cerner. Circondare, stringere intorno, pigliare in mezzo. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accerchiammo, accerchiamo, accerchiando, accerchiano, accerchiante, accerchianti, accerchiarci « accerchiare » accerchiarli, accerchiarmi, accerchiarono, accerchiarsi, accerchiarti, accerchiarvi, accerchiasse
Parole di undici lettere: accentuiate, accerchiamo, accerchiano « accerchiare » accerchiata, accerchiate, accerchiati
Lista Verbi: accentrare, accentuare « accerchiare » accertare, accessoriare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risucchiare, verdechiare, carbonchiare, bofonchiare, marchiare, sarchiare, cerchiare « accerchiare (eraihcrecca) » scoperchiare, soverchiare, rimorchiare, torchiare, raschiare, cincischiare, fischiare
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E

Commenti sulla voce «accerchiare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze