Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimorchiare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimorchiare

Verbo

Rimorchiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rimorchiato. Il gerundio è rimorchiando. Il participio presente è rimorchiante. Vedi: coniugazione del verbo rimorchiare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di rimorchiare (trainare, trascinare, agganciare, condurre a rimorchio, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Informazioni di base

La parola rimorchiare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-mor-chià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rimorchiare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • A rimorchiare le ragazze ci ha pensato Gianni con la sua simpatia.
  • Abbiamo chiamato il carro attrezzi per farci rimorchiare.
  • Per rimorchiare le navi in entrata e in uscita dal porto vengono utilizzati dei rimorchiatori.
Citazioni da opere letterarie
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Speri di riconoscere quei due disgraziati? — Sono ben pochi i balenieri che non conosco, — rispose il vecchio, — avendo navigato su più di venti navi cilene, argentine ed anche inglesi delle Falkland. Badate, giovanotti! Date dentro ai remi e attenti ai colpi di mare. Ancora dieci minuti e abborderemo la balena. Tu José prepara l'ancorotto che passeremo ai fanoni onde poterla rimorchiare in porto; penseremo poi agli uomini. Già non devono, pur troppo, aver più bisogno del nostro aiuto. —

Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Il prete si lasciava sospingere dolcissimamente, come se il suo destino lo chiamasse: ed era lui che sentiva per il primo il desiderio di veder tutto, di scendere le scale, di entrare nei corridoi più oscuri, dove «u barone» non avrebbe osato, sto per dire, discendere solo. Era lui che, tratto dalla ghiottoneria del guadagno, voleva calcolare cogli occhi quante volte le trentamila lire stavano dentro le massiccie pareti, e intanto seguitava a rimorchiare il suo assassino, che quasi accecato da una sanguigna vertigine non capiva più qual forza maligna lo trascinasse in giù.

Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Un po' pazzi lo siete tutti, — disse, — e tu più di tutti. Ed io pure che mi sono lasciato rimorchiare da te, per constatare un semplice fenomeno d'isterismo. Tua moglie è isterica come tutte le donne, vuoi sentirlo? Appena quel piccolo mascalzone di tuo figlio sarà ritornato a casa essa starà meglio di me e di te. Occupati piuttosto di lui, e pensa di frustarlo bene al suo ritorno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimorchiare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimorchiate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimorire, rimi, rimare, rima, rime, rochi, roche, roca, roar, rare, morchie, moria, morire, morie, mori, mora, more, moca, moire, mire, mare, orche, orci, orca, orare, oche, care.
Parole contenute in "rimorchiare"
are, chi, rimo, orchi, chiare, morchia, rimorchi, rimorchia. Contenute all'inverso: era, rom.
Incastri
Si può ottenere da rimare e orchi (RIMorchiARE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimorchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimorchiai/ire, rimorchiamo/more, rimorchiata/tare, rimorchiatore/torere.
Usando "rimorchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = rimorchino; * remo = rimorchiamo; * areata = rimorchiata; * areate = rimorchiate; * areati = rimorchiati; * areato = rimorchiato; * rendo = rimorchiando; * resse = rimorchiasse; * ressi = rimorchiassi; * reste = rimorchiaste; * resti = rimorchiasti; * retore = rimorchiatore; * retori = rimorchiatori; * ressero = rimorchiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimorchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimorchierà/areare, rimorchiata/atre, rimorchiato/otre.
Usando "rimorchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = rimorchino; * ermo = rimorchiamo; * erta = rimorchiata; * erte = rimorchiate; * erti = rimorchiati; * erto = rimorchiato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimorchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimorchia/area, rimorchiata/areata, rimorchiate/areate, rimorchiati/areati, rimorchiato/areato, rimorchino/areno, rimorchiai/rei, rimorchiamo/remo, rimorchiando/rendo, rimorchiasse/resse, rimorchiassero/ressero, rimorchiassi/ressi, rimorchiaste/reste, rimorchiasti/resti, rimorchiate/rete, rimorchiati/reti, rimorchiatore/retore, rimorchiatori/retori.
Usando "rimorchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = rimorchiamo; * torere = rimorchiatore.
Sciarade e composizione
"rimorchiare" è formata da: rimorchi+are.
Sciarade incatenate
La parola "rimorchiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimorchi+chiare, rimorchia+are, rimorchia+chiare.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rimorchiare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = rimorchiatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aerei che si rimorchiano, Si pratica rimorchiando una o più lenze, Rimorchia la vettura sinistrata, La casetta rimorchiata, Decollano solo se rimorchiati.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
† Rimorchiare - V. a. Sgridare alcuno per amore, per gelosia, e sim. Varch. Ercol. 53. (C) Chi sgrida alcuno… per amore, o, come il volgo dice, per martello, si chiama rimorchiare. E appresso: Rimorchiare è verbo contadino…, e significa dolersi e dir villania amorosamente. Bocc. Nov. 2. g. 8. Guatatala un poco in cagnesco, per amorevolezza la rimorchiava. [Cors.] S. Ag. C. D. 1. 19. A voi basta un così nobile esempio di questa femmina a rifiutar coloro che rimorchiano le femmine cristiane sforzate in quella prigionia. = Luig. Pulc. Bec. 18. (C) Beca mia dolce… Ch'ella t'ha tolto sempre a rimorchiare. Salvin. Eneid. 1. 6. (M.) Primier gli assale Colle parole, e così gli rimorchia. T. Forse è un trasl. del preced., come apparrebbe dall'ultimo es.; giacchè anco Improperare porta immag. dell'affettare il moto, del sospingere: e questo facendosi per lo più con parole gravi, di lì venne estensivam. o piuttosto abusivam., quest'altro volg. signif. Se non si voglia da Remordere, quasi Rimordicare. V. anco RIMBURCHIARE. E il suono Mor è di per sè imitat.
Rimorchiare - e † RIMURCHIARE, † REMORCHIARE e † REMURCHIARE. V. a. e n. ass. Tirare una nave coll'altra a forza di remi. Fest. e Non. Remulcare. Onom. lat. gr. Remulculare. [Cont.] Usavasi anticamente solo quando una galea mossa a remi, tirava una nave a vela in tempo di calma o di vento leggero. Pant. Arm. nav. 39. Tra i legni usati dagl'antichi si possono metter anco i pontoni, ben che non si conducessero a remi nè a vela, ma fossero remurchiati dagl'altri vascelli da remo. Il loro proprio officio era portare i soldati, però si chiamavano pontoni militari. E Voc. Remurchiare si dice quando un vascello si tira dietro un altro vascello, o alcuna altra cosa simile. Cart. Urb Arch. St. IX. 275. Essendovi molti vascelli carichi di olio per diverse parti, che non avevano licenzia di partire, ed infra essi uno destinato per Venezia, fecero salpar questi remorchiandoli fuori acciocchè andassero a lor viaggio. Serd. Stor. 3. 143. (sic) (C) Le navi grosse, perchè non avevano vento, furono rimorchiate. E 4. 143. Legatala alla poppa della sua galera, fece grandissima forza di remi per rimorchiarla. Serd. Stor. 343. Fu ordinato, Che tentati i canali,… rimurchiassero la nave. Ar. Fur. 19. 63. (M.) Entrâr nel porto rimorchiando, e a forza Di remi, più che per favor di vele.

2. Fig. per Strascinarsi dietro. Buon. Fier. 4. 4. 12. (M.) Alle donne impotenti, e non difese, Trovandole spartate, dan la caccia, Le giungono, le spogliano, le scalzano,… O vero a' lor tugurii, alle lor grotte Non manomesse e illese le rimurchiano.

T. Altro trasl. Lasciarsi rimorchiare, Lasciarsi svogliatam. e fiaccamente condurre anco a quello che non si farebbe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimorchiai, rimorchiammo, rimorchiamo, rimorchiando, rimorchiano, rimorchiante, rimorchianti « rimorchiare » rimorchiarono, rimorchiasse, rimorchiassero, rimorchiassi, rimorchiassimo, rimorchiaste, rimorchiasti
Parole di undici lettere: rimonterete, rimorchiamo, rimorchiano « rimorchiare » rimorchiata, rimorchiate, rimorchiati
Lista Verbi: rimodernare, rimontare « rimorchiare » rimpaginare, rimpastare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bofonchiare, marchiare, sarchiare, cerchiare, accerchiare, scoperchiare, soverchiare « rimorchiare (eraihcromir) » torchiare, raschiare, cincischiare, fischiare, rifischiare, mischiare, rimischiare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E

Commenti sulla voce «rimorchiare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze