Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risucchiare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risucchiare

Verbo

Risucchiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è risucchiato. Il gerundio è risucchiando. Il participio presente è risucchiante. Vedi: coniugazione del verbo risucchiare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di risucchiare (aspirare, riassorbire, assorbire, succhiare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola risucchiare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ri-suc-chià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con risucchiare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Cerchiamo di non farci risucchiare nel vortice del consumismo.
  • Attento a non farti risucchiare dalle pompe della piscina quando la svuotano.
  • A causa di un temporale, alcune case sono state allagate, i proprietari hanno dovuto ricorrere ai mezzi meccanici per poter risucchiare l'acqua.
Citazioni da opere letterarie
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Ma, dopo l'Epifania, tutti tornarono alle pigre occupazioni invernali. I monaci avevano il loro daffare, la gente si lasciò risucchiare dalle sue faccende e dai suoi pensieri. Rimondino si sentì di nuovo solo e riprese la strada dei suoi boschi, verso l'altopiano del Pratomagno. Qualche oblato gli aveva proposto di restare: i buoni monaci non avrebbero mai rifiutato una scodella di zuppa e un letto a chi aveva recato loro dalla Terrasanta una reliquia del Sepolcro. Ma la verità era che egli non intendeva dimorare a lungo in compagnia di esseri umani.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): La Savoldi accese la luce e Mariani, sedutosi alla scrivania, la imitò con la lampada da tavolo. Spesso, l'unica luce dell'ambiente proveniva proprio da quella lampada a fungo. Il direttore amava vivere nella penombra, come un vampiro della storia, quasi che l'oscurità gli consentisse di risucchiare il tempo con maggiore comodità, nascondendosi nelle ombre del passato.

Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Così lei si sentiva risucchiare dall'acqua tutta la sua paura e ogni altra inquietudine della sua vita. Smarrita nell'azzurro le pareva di poter nuotare come i pesci; solo che le sue vesti scure galleggianti gonfie entro l'acqua le davano l'aspetto di una seppia mentre lei avrebbe voluto muoversi nuda e rossa come una triglia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risucchiare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: risucchiate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rischiare, rischia, rischi, risi, risa, rise, ricchi, ricche, riccia, ricci, ricca, ricce, ruche, ruca, rare, ischia, ischi, sucre, sure, sciare, scia, scie, share, sire, care.
Parole contenute in "risucchiare"
are, chi, chiare, succhi, succhia, risucchi, risucchia, succhiare. Contenute all'inverso: era, sir, usi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risucchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risucchiai/ire, risucchiamo/more, risucchiata/tare.
Usando "risucchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = risucchino; * remo = risucchiamo; * areata = risucchiata; * areate = risucchiate; * areati = risucchiati; * areato = risucchiato; * rendo = risucchiando; * resse = risucchiasse; * ressi = risucchiassi; * reste = risucchiaste; * resti = risucchiasti; * ressero = risucchiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risucchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risucchierà/areare, risucchiata/atre, risucchiato/otre.
Usando "risucchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = risucchino; * ermo = risucchiamo; * erta = risucchiata; * erte = risucchiate; * erti = risucchiati; * erto = risucchiato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risucchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risucchia/area, risucchiata/areata, risucchiate/areate, risucchiati/areati, risucchiato/areato, risucchino/areno, risucchiai/rei, risucchiamo/remo, risucchiando/rendo, risucchiasse/resse, risucchiassero/ressero, risucchiassi/ressi, risucchiaste/reste, risucchiasti/resti, risucchiate/rete, risucchiati/reti.
Usando "risucchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = risucchiamo.
Sciarade e composizione
"risucchiare" è formata da: risucchi+are.
Sciarade incatenate
La parola "risucchiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risucchi+chiare, risucchi+succhiare, risucchia+are, risucchia+chiare, risucchia+succhiare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Elettrodomestico che risucchia la sporcizia, Un ristretto gruppo di persone privilegiate, Risultati di addizioni, Risulta spesso presuntuoso, Un gruppo ristretto di soldati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risucchiai, risucchiammo, risucchiamo, risucchiando, risucchiano, risucchiante, risucchianti « risucchiare » risucchiarono, risucchiasse, risucchiassero, risucchiassi, risucchiassimo, risucchiaste, risucchiasti
Parole di undici lettere: ristuzzichi, risucchiamo, risucchiano « risucchiare » risucchiata, risucchiate, risucchiati
Lista Verbi: ristupire, ristuzzicare « risucchiare » risultare, risuonare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbaciucchiare, leggiucchiare, mangiucchiare, ammucchiare, riammucchiare, guadagnucchiare, succhiare « risucchiare (eraihccusir) » verdechiare, carbonchiare, bofonchiare, marchiare, sarchiare, cerchiare, accerchiare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «risucchiare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze