Forma verbale |
Vuotasse è una forma del verbo vuotare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vuotare. |
Informazioni di base |
La parola vuotasse è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vuotasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Gli pareva che di nuovo l'antica lebbra gli si dilatasse per l'anima e di nuovo il cuore gli si vuotasse per non riempirsi più mai, come un otre forato, irreparabilmente. Il senso di questa vacuità, la certezza di questa irreparabilità gli movevano talvolta una specie di collera disperata e poi un disprezzo folle di sé medesimo, del suo volere, delle ultime sue speranze, delli ultimi suoi sogni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vuotasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nuotasse, quotasse, ruotasse, vuotassi, vuotaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nuotassi, quotassi, ruotassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: votasse. Altri scarti con resto non consecutivo: vuote, vota, uose. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svuotasse. |
Parole con "vuotasse" |
Iniziano con "vuotasse": vuotassero. |
Finiscono con "vuotasse": svuotasse. |
Contengono "vuotasse": svuotassero. |
Parole contenute in "vuotasse" |
asse, tasse, vuota. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vuotasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vuotamenti/mentisse, vuotare/resse, vuotaste/stesse, vuotata/tasse, vuotate/tesse, vuotato/tosse, vuotatura/turasse, vuotavi/visse, vuotaste/tese. |
Usando "vuotasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semivuota * = semisse; * sete = vuotaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vuotasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vuotavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vuotasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vuotaste/sete. |
Usando "vuotasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = vuotare; * tesse = vuotate; * tosse = vuotato; * visse = vuotavi; * stesse = vuotaste; semisse * = semivuota; * mentisse = vuotamenti; * eroe = vuotassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "vuotasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vuota+asse, vuota+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo si alza per vuotarlo, Le si rompe il collo per vuotarla, Lo è la bottiglia vuotata fino all'ultima goccia, Si vuotavano con le penne, Spese che lasciano a tasche vuote. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vuotare, vuotarla, vuotarle, vuotarli, vuotarlo, vuotarono, vuotarsi « vuotasse » vuotassero, vuotassi, vuotassimo, vuotaste, vuotasti, vuotata, vuotate |
Parole di otto lettere: vuotarli, vuotarlo, vuotarsi « vuotasse » vuotassi, vuotaste, vuotasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annotasse, connotasse, potasse, ripotasse, nuotasse, quotasse, ruotasse « vuotasse (essatouv) » svuotasse, votasse, rivotasse, captasse, criptasse, decriptasse, optasse |
Indice parole che: iniziano con V, con VU, parole che iniziano con VUO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |