Aggettivo |
Vulnerabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: vulnerabile (femminile singolare); vulnerabili (maschile plurale); vulnerabili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di vulnerabile (emotivo, sensibile, fragile, indifeso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola vulnerabile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: vul-ne-rà-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vulnerabile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Stasera non se la passa liscia“ pensò. L'avrebbe lasciata andare a letto per prima; e dopo… “Fui stupido a provare sul divano… A letto, spogliata, senza reggiseno e senza mutandine, avrà meno modo di difendersi…“ La sua speranza era che non sarebbe rimasta insensibile alle carezze. “Probabilmente non lo sospetta nemmeno che se riesco a metterle una mano addosso, non avrà più la forza di difendersi. Fa tanto la spavalda perché non sa di essere così vulnerabile…“ Ci avrebbe provato quella sera, e se gli fosse andata male, ci avrebbe riprovato la sera dopo. Ora che aveva deciso, sentì il bisogno di fumare un'altra sigaretta. Tanto per rilassarsi. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Come l'icneumone paralizza i grossi bruchi pelosi, ferendoli nel loro unico ganglio vulnerabile, così Henri valuta con un'occhiata il soggetto, «son type»; gli parla brevemente, a ciascuno con il linguaggio appropriato, e il «type» è conquistato: ascolta con crescente simpatia, si commuove sulla sorte del giovane sventurato, e non occorre molto tempo perché incominci a rendere. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Bastava ch'io sapessi qual'era il tarlo più nascosto d'un uomo perché proprio su quello facessi cadere il discorso accusandolo senza complimenti coram populo; e appena indovinavo il più vulnerabile e spiacevole punto d'una coscienza non aspettavo altro per dir quella cosa e toccar quel punto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vulnerabile |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vulnerabili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vera, verbi, veri, vere, vele, vale, vile, ulna, urbe, urie, leale, labile, nerbi, neri, nere, naie, erbe, raie. |
Parole con "vulnerabile" |
Finiscono con "vulnerabile": invulnerabile. |
Parole contenute in "vulnerabile" |
era, ile, bile, nera, ulne, abile. Contenute all'inverso: are, bar, bare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vulnerabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: vulve/venerabile. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vulnerabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venerabile = vulve. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È lì che si è vulnerabili!, Il vulcano che è la massima cima giapponese, Lo vuoi rifare? Beh, ti devi alzare..., La vuole anche l'occhio, Una palla vuota di vetro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vulnerabile - Agg. Che può esser vulnerato, ferito. Spesso nel fig. Vulnerabilis, in senso attiv., in Cel. Aurel. [G.M.] Achille non era vulnerabile, eccettochè nel calcagno.
T. Lato vulnerabile d'una dottrina. – Questa è la parte vulnerabile della vostra tesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vulcanologico, vulcanologie, vulcanologo, vulgata, vulgate, vulgati, vulgato « vulnerabile » vulnerabili, vulnerabilità, vulnus, vulva, vulvare, vulvari, vulvaria |
Parole di undici lettere: vulcanologa, vulcanologi, vulcanologo « vulnerabile » vulnerabili, vulvectomia, vulvectomie |
Lista Aggettivi: vulcanico, vulcanizzabile « vulnerabile » vuoto, wagneriano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intollerabile, incamerabile, numerabile, innumerabile, generabile, rigenerabile, venerabile « vulnerabile (elibarenluv) » invulnerabile, irremunerabile, operabile, adoperabile, inoperabile, sperabile, insperabile |
Indice parole che: iniziano con V, con VU, parole che iniziano con VUL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |