Forma verbale |
Volteggio è una forma del verbo volteggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di volteggiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola volteggio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: vol-tég-gio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: volteggiò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con volteggio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Giunti sulla riva del fiume, troppo erta per discenderla in sella, anche per degli indios, quantunque siano dei meravigliosi cavalieri, tali da gareggiare sovente vittoriosamente coi cow-boys del Far-West e coi gauchos della pampa argentina, ed anche da dare dei punti agli arabi della Mauritania, scesero dai loro mustani con un volteggio, chè essi non si servono di staffe. Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): GRAN ME Musica moderna? - PICCOLO ME Nessuna musica! Volteggio di mani su la tastiera. Sta' a sentire. Poi applaudiremo. - GRAN ME Imbuisci a vista d'occhio, caro mio: mi fai spavento! - PICCOLO ME Coraggio, via! C'è peggio di me… Guarda come sono tutti intenti, ora, e assorti… Che silenzio! Ma guarda lì, che ciglia aggrottate, quel deputato dalla faccia rossa come una palla meditabonda di formaggio d'Olanda… Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Il mestvire fece un salto di fianco, per evitare l'urto, ma il cavaliere con una strappata a destra e con una stretta delle ginocchia, fece fare al suo destriero un volteggio fulmineo, che nessun altro sarebbe stato capace di fare e lo urtò così violentemente da gettarlo a terra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volteggio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: voltaggio, volteggia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: volteggi. Altri scarti con resto non consecutivo: volti, volto, volgi, volgo, voli, volo, voti, voto, vogo, olio, oggi, leggio, leggi, leggo, lego. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: volteggino. |
Parole contenute in "volteggio" |
volt, volte, volteggi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volteggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: volterà/raggio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volteggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: volta/atteggio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "volteggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggio = volterà; * ateo = volteggiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"volteggio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: voti/leggo, voto/leggi. |
Intrecciando le lettere di "volteggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = volteggiarono; * atre = volteggiatore; * atri = volteggiatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Girato intorno, volteggiato, Girata intorno, volteggiata, Nascondono i volti, Volteggiano sul ghiaccio, Volteggia sulle punte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: volteggiava, volteggiavamo, volteggiavano, volteggiavate, volteggiavi, volteggiavo, volteggino « volteggio » voltelettrone, voltelettroni, volterà, volterai, volteranno, volterebbe, volterebbero |
Parole di nove lettere: voltavano, voltavate, volteggia « volteggio » volteremo, volterete, voltmetri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scarseggio, borseggiò, borseggio, sorseggiò, sorseggio, passeggiò, passeggio « volteggio (oiggetlov) » birbanteggio, birbanteggiò, mercanteggio, mercanteggiò, giganteggio, giganteggiò, tinteggio |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |