Forma verbale |
Volteggino è una forma del verbo volteggiare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di volteggiare. |
Informazioni di base |
La parola volteggino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Miserie, Remigio. Siamo tutti peccatori. Non cercherei mai la pagliuzza nell'occhio del fratello, tanto temo di avere una gran trave nel mio. Ma ti sarò grato per tutte le travi di cui mi vorrai parlare in futuro. Così ci intratterremo su grandi e robusti tronchi di legno e lasceremo che le pagliuzze volteggino nell'aria. Quanto dicevi che è un trabucco?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volteggino |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: volteggio. Altri scarti con resto non consecutivo: voltino, volti, volto, volgi, volgo, volino, voli, volo, votino, voti, voto, vogo, vino, olino, olio, oggi, leggio, leggi, leggo, legno, lego, lino, tino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: volteggiano. |
Parole contenute in "volteggino" |
gin, gino, volt, volte, volteggi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno aro si ha VOLTEGGIaroNO; con ava si ha VOLTEGGIavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volteggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: volteggia/ano, volteggiare/areno, volteggiato/atono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volteggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: volta/atteggino, volteggiare/erano, volteggiarono/onorano, volteggiassi/issano, volteggiate/etano, volteggiavi/ivano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "volteggino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = volteggiare; * atono = volteggiato. |
Sciarade incatenate |
La parola "volteggino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volteggi+gino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "volteggino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = volteggiando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'attività con volteggio e corpo libero, Girato intorno, volteggiato, Volteggiare con il cavallo, Il pittore dei volti di Marilyn, Il bel capoluogo lombardo con il Tempio Voltiano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: volteggiatrici, volteggiava, volteggiavamo, volteggiavano, volteggiavate, volteggiavi, volteggiavo « volteggino » volteggio, volteggiò, voltelettrone, voltelettroni, volterà, volterai, volteranno |
Parole di dieci lettere: volteggerà, volteggerò, volteggiai « volteggino » volteranno, volterebbe, volteremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): destreggino, tambureggino, lussureggino, scarseggino, borseggino, sorseggino, passeggino « volteggino (oniggetlov) » birbanteggino, mercanteggino, giganteggino, tinteggino, conteggino, fronteggino, punteggino |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |