Informazioni di base |
La parola volersi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vo-lér-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con volersi e canzoni con volersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Era vero, era tutto vero, sì: a momenti gli pareva d'essere come stregato. Marianna lo dominava, gli premeva sulle spalle; ed ebbe vergogna che anche Costantino indovinasse questo. Balzò, quasi per volersi liberare della donna, e sbattè la berretta sulla fiamma, poiché gli sembrava che anche la fiamma mormorasse contro di lui; e la fiamma si piegò e parve tentare di fuggire paurosa, ma tosto si sollevò più alta, mormorando più forte. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Ma il conte pareva di pietra; né parlava, né si moveva. Solo qualche volta le otto magre dita nervose si alzavano dalla fronte tutte insieme, si tendevano; poi, ripiegandosi, parevano volersi imprimere nell'osso. Silla guardava rotear sul pavimento l'ombra d'un pipistrello che non trovava la via di uscire, batteva le librerie, il soffitto angosciosamente. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Un “bravo! bene!” scoppiò da tutte le parti della sala; tutti si mossero, e si strinsero intorno al frate. Intanto vennero servitori, con gran copia di rinfreschi. Il gentiluomo si raccostò al nostro Cristoforo, il quale faceva segno di volersi licenziare, e gli disse: “padre, gradisca qualche cosa; mi dia questa prova d'amicizia.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volersi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolersi, valersi, volerai, volerci, volerei, volermi, volessi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: voleri. Altri scarti con resto non consecutivo: volsi, voli, versi, veri, orsi, lesi. |
Parole contenute in "volersi" |
olé, ersi, voler. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: volt/tersi, volée/ersi, volete/tersi, voleranno/annosi, volereste/estesi, volerete/etesi, volermi/misi, volerò/osi. |
Usando "volersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: favole * = farsi; tavole * = tarsi; alzavole * = alzarsi; valevole * = valersi; * silo = volerlo; piacevole * = piacersi; * siete = volerete; * sieste = volereste; arrendevole * = arrendersi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "volersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: volerà/sia, volereste/sieste, volerete/siete, voleri/sii, volerlo/silo. |
Usando "volersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farsi * = favole; tarsi * = tavole; * misi = volermi; alzarsi * = alzavole; * etesi = volerete; * annosi = voleranno; * estesi = volereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "volersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: voler+ersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo volesse il cielo!, Cedere ai voleri degli altri, Vi porta dove volete andare, Voleva la distruzione di Cartagine, Se non volevano visite, alzavano il ponte levatoio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: volereste, voleresti, volerete, voleri, volerlo, volermi, volerò « volersi » volesse, volessero, volessi, volessimo, voleste, volesti, volete |
Parole di sette lettere: volerei, volerlo, volermi « volersi » volesse, volessi, voleste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adempiersi, compiersi, valersi, rivalersi, avvalersi, dolersi, condolersi « volersi (isrelov) » emersi, riemersi, spremersi, temersi, redimersi, deprimersi, imprimersi |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |