Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per voleri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: boleri, volere, volerà, volerò, volevi, vomeri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bolero, colera, colerà, colerò, dolere, solere. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: voler. Altri scarti con resto non consecutivo: voli, veri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: volerai, volerci, volerei, volermi, volersi. |
Parole con "voleri" |
Contengono "voleri": diavoleria, diavolerie. |
Parole contenute in "voleri" |
eri, olé, voler. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha VOLERestI; con enti si ha VOLentiERI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "voleri" si può ottenere dalle seguenti coppie: voce/celeri, vola/aeri, volavi/avieri, voli/ieri, volsi/sieri, volt/teri, volée/eri, voleste/steri, volesti/stiri, volete/teri, voleva/vari, volevi/viri. |
Usando "voleri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: favole * = fari; nevole * = neri; tavole * = tari; fievole * = fieri; * eriga = volga; * erige = volge; * erigi = volgi; * erigo = volgo; bovo * = boleri; * riva = voleva; * rivo = volevo; piacevole * = piaceri; * ilo = volerlo; * risse = volesse; * erigano = volgano; * erigere = volgere; * erigerà = volgerà; * erigerò = volgerò; * erigete = volgete; * erigeva = volgeva; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "voleri" si può ottenere dalle seguenti coppie: volte/eteri, volva/averi. |
Usando "voleri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irte = volete. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "voleri" si può ottenere dalle seguenti coppie: alzavole/rialza, cedevole/ricede, dicevole/ridice, favole/rifa', fuggevole/rifugge, stucchevole/ristucche, tavole/rita, valevole/rivale. |
Usando "voleri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * favole = rifa'; * favole = rifà; * tavole = rita; rifa' * = favole; * alzavole = rialza; * cedevole = ricede; * dicevole = ridice; * valevole = rivale; rita * = tavole; * fuggevole = rifugge; rialza * = alzavole; ricede * = cedevole; ridice * = dicevole; rivale * = valevole; rifugge * = fuggevole; * stucchevole = ristucche; ristucche * = stucchevole. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "voleri" si può ottenere dalle seguenti coppie: volga/eriga, volgano/erigano, volge/erige, volgemmo/erigemmo, volgendo/erigendo, volgente/erigente, volgerà/erigerà, volgerai/erigerai, volgeranno/erigeranno, volgere/erigere, volgerebbe/erigerebbe, volgerebbero/erigerebbero, volgerei/erigerei, volgeremmo/erigeremmo, volgeremo/erigeremo, volgereste/erigereste, volgeresti/erigeresti, volgerete/erigerete, volgerò/erigerò, volgesse/erigesse, volgessero/erigessero... |
Usando "voleri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * celeri = voce; * sieri = volsi; fari * = favole; tari * = tavole; * avieri = volavi; * vari = voleva; * sii = volersi; * stiri = volesti; * annoi = voleranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "voleri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: voler+eri. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "voleri" (*) con un'altra parola si può ottenere: eva * = evolverai; sta * = svolterai; tai * = tavolieri; riga * = rivolgerai; rita * = rivolterai; scia * = scivolerai; scie * = scivolerei; * inca = vincolerai; * test = volteresti; * tana = volteriana; * tane = volteriane; senta * = sventolerai; sente * = sventolerei; * trani = volterriani; strage * = stravolgerei. |