Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Vivrà, Vizierà « * » Vocalità, Vocalizzerà] |
Informazioni di base |
La parola viziosità è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con viziosità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): I baffi, neri, duri ed egualmente tagliati come i peli d'una spazzola, ombravano una cruda bocca sardonica. Egli pareva un uomo tutto irrigato di bile. Poteva aver quarant'anni o poco più. Nella sua persona era qualche cosa di ibrido e di subdolo, che non isfuggiva a un osservatore; era quell'indefinibile aspetto di viziosità che portano in loro le generazioni provenienti da un miscuglio di razze imbastardite, crescenti nella turbolenza. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Lo sconosciuto si riscosse, si protese, mettendo in mezzaluce il viso e le mani. Le mani erano grassocce e pallidissime, la faccia rotonda e malsana, segnata da una viziosità precoce e già incarnita. - Ah, così stanno le cose? - disse ai due, con una voce raffreddata. Si alzò: una strana, repellente figura, con una semplice blusa abbondante sul suo stretto torace ed all'opposto calzoni di pelle attillatissimi sulle grosse cosce. - Ah, così stanno le cose? Allora vado a sfruttare il meglio della città. Mi indicate il postribolo? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viziosità |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viziosa, vizia, visita, visi, vista, vita, vota, iosa, iota, zita, osta. |
Parole contenute in "viziosita" |
osi, zio, sita, vizi, vizio, viziosi. |
Incastri |
Si può ottenere da visita e zio (VIzioSITA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viziosità" si può ottenere dalle seguenti coppie: vile/leziosità, vispa/spaziosità, viziasti/astiosità. |
Usando "viziosità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doviziosi * = dota; favi * = faziosità; levi * = leziosità; gravi * = graziosità; previ * = preziosità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "viziosità" si può ottenere dalle seguenti coppie: vizzo/oziosità. |
Lucchetti Alterni |
Usando "viziosità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faziosità * = favi; leziosità * = levi; * leziosità = vile; graziosità * = gravi; preziosità * = previ; dota * = doviziosi. |
Sciarade e composizione |
"viziosità" è formata da: vizio+sita. |
Sciarade incatenate |
La parola "viziosità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: viziosi+sita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Botteghe per viziosi, L'ordine nei vocabolari, Il proverbiale vizio dei Turchi, Vocabolario da verseggiatori, Relativo a un insieme di vocaboli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Viziosità, Viziositade - ecc. S. f. Stato e Qualità di ciò che è vizioso. Vitiositas, in Cic. – Mor. S. Greg. 1. 19. (C) E quale altra cosa significa per li tremila cammelli, se non la contorta viziosità de' Pagani? S. Agost. C. D. L'umana vergogna ha cotal cosa inverso delli parenti, che non la può tôr la viziositade. Boez. G. S. 110. Siccome la infermità de' corpi, così la viziositade è quasi infermità degli animi. Boez. Varch. 4. pros. 4. Siccome il languore e la debolezza è infermità de' corpi; così la tristezza e viziosità è quasi malattia degli animi. [Cors.] Bart. Grand. Crist. 22. T. 2. p. 120. Non potè il Figliuolo di Dio prendere in sè le colpe nostre, quanto alla loro viziosità.
2. Parlandosi di piante. Cr. 5. 7. 4. (M.) La qual cosa fatta, lo guarderà da viziosità. E: Deonsi (i cotogni) potare, e da ogni viziosità purgare. 3. Fig. T. Viziosità d'argomentazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: viziosamente, viziose, viziosetta, viziosette, viziosetti, viziosetto, viziosi « viziosità » vizioso, vizza, vizze, vizzi, vizzo, vocabolari, vocabolariacci |
Parole di nove lettere: viziavate, vizieremo, vizierete « viziosità » vocaliche, vocalismi, vocalismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): graziosità, leziosità, preziosità, impreziosita, sfiziosità, maliziosità, superstiziosità « viziosità (atisoiziv) » licenziosità, tendenziosità, coscienziosità, silenziosità, sentenziosità, contenziosità, oziosità |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIZ, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |