Forma verbale |
Vituperato è una forma del verbo vituperare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di vituperare. |
Aggettivo |
Vituperato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: vituperata (femminile singolare); vituperati (maschile plurale); vituperate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Vituperando, Vituperano « * » Vituperavo, Volumetria] |
Informazioni di base |
La parola vituperato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: vi-tu-pe-rà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vituperato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Hanno portato via il nostro onore, donna Anna! tuonò allora il marito rizzandosi in piedi, e picchiando della mazza sul pavimento. Hanno vituperato i nostri capelli bianchi! Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — A parole non l'ho rimproverata veramente: ma deve aver compreso che mi faceva orrore, perché mi ha vituperato nel suo delirio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vituperato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vituperano, vituperata, vituperate, vituperati, vituperavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vitupero, vite, vitro, vita, vitto, vito, vipera, vieto, virato, vira, viro, vera, vero, veto, iterato, iter, itto, iper, irato, irto, iato, turato, tura, turo, urto, pero, peto, prato, erto. |
Parole con "vituperato" |
Iniziano con "vituperato": vituperatore, vituperatori. |
Parole contenute in "vituperato" |
era, per, pera, vitupera. Contenute all'inverso: are, tar, tare, reputi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vituperato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vituperare/areato, vituperi/iato, vituperai/ito, vituperano/noto, vituperavi/vito, vituperavo/voto. |
Usando "vituperato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = vituperano; * tondo = vituperando; * tonte = vituperante; * tonti = vituperanti; * tosse = vituperasse; * tossi = vituperassi; * toste = vituperaste; * tosti = vituperasti; * orice = vituperatrice; * orici = vituperatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vituperato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vitupererà/areato, vituperare/erto. |
Usando "vituperato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = vituperare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vituperato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vituperando/tondo, vituperano/tono, vituperante/tonte, vituperanti/tonti, vituperasse/tosse, vituperassi/tossi, vituperaste/toste, vituperasti/tosti. |
Usando "vituperato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = vituperano; * areato = vituperare; * vito = vituperavi; * voto = vituperavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il generale vittorioso a Maratona, Le legioni vittoriose vi passavano sotto, Nuovamente vittoriosa alle elezioni, Cantò le vittorie d'Olimpia, Custodisce i vessilli militari nel Vittoriano, a Roma. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Turpe, Vituperoso, Vituperevole, Vituperato - Turpe è ogni atto, ogni detto, ogni persona che offende svergognatamente la onestà, la civiltà. - Vituperoso è colui che per la sua mala vita, merita il disprezzo e il biasimo di ogni onesta persona. - Vituperevole, più che dell'uomo, si dice degli atti o delle parole dell'uomo vituperoso. - Vituperato si dice di colui la cui mala vita è a tutti nota, ed è a tutti in obbrobrio. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vituperato - Part. pass. e Agg. Da VITUPERARE. Vituperatus, in Plin. – Bocc. Nov. 6. g. 3. (C) Ascolta se tu riconosci la voce mia; io son ben dessa: e parmi mille anni che noi siamo al lume, che io ti possa svergognare come tu se' degno, sozzo can vituperato che tu se'. E nov. 5. g. 9. Cominciò a dire: sozzo can vituperato, dunque mi fai tu questo? Bern. Orl. Inn. 11. 8. Levatevi di qui, vituperati, Canaglia, popolazzo da nïente. Alam. Gir. 8. 40. Vituperato, e degno veramente Che mai più spada o lancia non toccassi.
2. † Trasl. Di cosa. Tav. Rit. (C) Ferì Adriete nel viso, e fecegli una vituperata piaga (cioè, sconcia, brutta). 3. Per Vituperoso. Franc. Sacch. Nov. 49. (C) Ma in quello oficio non credea aver altro che vergogna, poichè non s'era fatta giustizia di sì vituperato delitto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vituperassi, vituperassimo, vituperaste, vituperasti, vituperata, vituperate, vituperati « vituperato » vituperatore, vituperatori, vituperatrice, vituperatrici, vituperava, vituperavamo, vituperavano |
Parole di dieci lettere: vituperata, vituperate, vituperati « vituperato » vituperava, vituperavi, vituperavo |
Lista Aggettivi: vittoriano, vittorioso « vituperato » vivace, vivente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insperato, prosperato, riprosperato, depauperato, recuperato, superato, insuperato « vituperato (otareputiv) » commiserato, tesserato, blaterato, inveterato, iterato, presbiterato, reiterato |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |