Informazioni di base |
La parola visitina è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Viva lo Zio. Sempre quello di mia moglie e di Cesena.» «Tra dieci minuti parte il pullmino per Ludwigsburg. Sbrigarsi con la sbobba.» «Facciamo quest'ultima visitina al cadavere.» «Là si trattano bene. Grana genuino e prosciutti. Noi scrivanelli, qui con la broda del lager. Cittadini di seconda serie.» «E io invece dico...» «Tu di' che io disdico.» Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): – No, cara signorina. Niente, due case. Niente, abbandono. E neppure una vera e propria riconciliazione. Avremo, se Dio vorrà, un semplice amichevole riavvicinamento; qualche visitina di tanto in tanto, ecco; e basterà così. Per un po' di conforto. – A lui? – Ma sì, a lui. Opera di carità. Un po' di sollievo alla colpa che pesa. Il balsamo d'una buona parola al rimorso che punge. Non ha chiesto altro; né la nostra eccellente signora Léuca avrebbe potuto accordargli altro. Stia tranquilla. La biondina di Marco Praga (1893): — Chi? — Un'amica mia di collegio; non la conosci, tu. Già, non ne conosci nessuna, — aggiunse, ridendo sempre. Poi fattasi seria, a un tratto: — Sei cattivo, però. Il mio ritratto lo chiami una cosa superflua. Vivi qua dentro dalla mattina alla sera: appena mi vedi una mezz'ora durante il giorno se vengo a farti una visitina. Almeno avrai il mio ritratto dinanzi agli occhi. Credevo ti dovesse far piacere! Invece!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visitina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: visitine, visitino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: visita, visti, vista, vitina, viti, vita, sita, stia. |
Parole contenute in "visitina" |
siti, tina, visi, visiti. Contenute all'inverso: ani, tisi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visitina" si può ottenere dalle seguenti coppie: visino/notina, visivi/vitina, visiterò/eroina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visitina" si può ottenere dalle seguenti coppie: visiera/aretina, visiterò/orettina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "visitina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notina = visino; * eroina = visiterò. |
Sciarade e composizione |
"visitina" è formata da: visi+tina. |
Sciarade incatenate |
La parola "visitina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visiti+tina. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La visitò Gulliver in un suo viaggio, Vi è la massima sensibilità visiva, Il difetto visivo di chi riesce solo a distinguere la luce dal buio, Segnato in viso dall'età, Altro nome del visone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Visitina - [R.Cannon.] Dim. di VISITA. Panant. Op. I. 132. … Dolce e modesta Voleam farle una bella visitina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: visitereste, visiteresti, visiterete, visiterò, visiti, visitiamo, visitiate « visitina » visitine, visitino, visito, visitò, visitucce, visituccia, visiva |
Parole di otto lettere: visitavo, visiterà, visiterò « visitina » visitine, visitino, vispezza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salitina, pulitina, palmitina, dormitina, aconitina, ipocritina, margheritina « visitina (anitisiv) » matitina, partitina, vitina, altina, ribaltina, maltina, basaltina |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |